Il mare fa bene alla nostra salute
Il mare fa bene alla nostra salute, anche solo guardarlo. Andare al mare apporta benefici notevoli al nostro corpo e alla nostra mente, e ci rende più sereni e felici.
Il colore blu stimola sicurezza, i livelli di pressione sanguigna e lo stress diminuiscono quando si è intenti a guardare i pesci che nuotano negli acquari.
Il traffico e la rumorosità dell’ambiente stimolano l’organismo a rilasciare cortisolo, l’ormone dello stress, che influenza ulcere e malattie cardiache, mentre i suoni del mare, al contrario, diminuiscono i livelli di cortisolo.
Andare al mare apporta benefici straordinari, il “mare ci medita”, scrive il biologo Wallace J. Nichols, nel libro “Blue Mind – Mare e Acqua”. L’aria e l’acqua del mare sono ricche di iodio, fondamentale per il buon funzionamento della tiroide e di altri oligo-elementi utili alla nostra salute da sfruttare semplicemente con un tuffo in mare e una nuotata.
L’aria di mare può alleviare molti disturbi come l’asma, la stanchezza, il mal di testa ed è un naturale anti-stress per pensare positivo anche in inverno.
Nuotare nell’acqua del mare è un ottimo modo per ridurre la tensione e lo stress, per merito degli ioni negativi generati dalle onde che si infrangono, che stimolano la secrezione di serotonina e endorfine, alla base del buon umore.
Il bagno nell’acqua di mare allevia i reumatismi, l’artrosi e altre malattie comuni, tonifica la pelle e la rende luminosa e infine il sole è la migliore fonte di vitamina D.
Immergersi nell’acqua, peraltro, può aiutare a combattere i chili di troppo e a rafforzare il sistema circolatorio, fattori che ci fanno inevitabilmente sentire meglio.
Che sia a livello fisico o psicologico, dunque, il mare fa bene e le numerose ricerche scientifiche condotte sull’argomento non lasciano alcun dubbio.