Amaretti Sardi (Amarettus Sardos)

amaretti sardi

Gli Amaretti Sardi o Amarettus Sardos sono un dolce tipico sardo il cui ingrediente principale è la mandorla. Costituiti da una crosta croccante con un cuore di mandorla morbido e profumato.

Il segreto di questo dolce è l’unione di mandorle dolci, mandorle amare, zucchero e albume d’uova che rendono questo dolce così particolare.

Gli Amaretti Sardi erano e sono tutt’ora un dolce tradizionale degustato sia nelle feste Natalizie e Pasquali che nelle cerimonie.

Ricetta

Ingredienti

  • mandorle dolci – 500 gr (qualche mandorla per la decorazione)
  • mandorle amare – 150
  • zucchero – 500 gr
  • zucchero per la copertura  – q.b.
  • scorze di limoni – 3
  • bianchi d’uovo – 6
amaretti sardi

Preparazione

Prima di tutto immergere nell’acqua in ebollizione le mandorle sbucciate per circa un minuto e mezzo, lasciare raffreddare e togliere la pelle e fare asciugare bene. Un modo più veloce metterle in forno a 150 gradi per 2/3 minuti.

Una volta pronte le mandorle dobbiamo macinarle e unirle allo zucchero insieme agli albumi, precedentemente sbattuti ma senza montarli, e la scorza di limone amalgamando il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, sodo lavorando il tutto con le mani e lasciare riposare una mezz’ora.

Dopodiché fare delle palline grandi all’incirca quanto una noce e passatele nello zucchero mettendo poi una mandorla al centro come decorazione e posizionarle in una teglia rivestita con la carta forno, schiacciandole leggermente.

amaretti sardi

Infornare per circa 15/20 minuti a 160° precedentemente preriscaldato. Una volta dorati possiamo sfornarli e lasciare raffreddare prima di servire.

Accompagnati con un buon caffè, una tazza di tè, filu e ferru, mirto o come dessert a fine pasto farete una bellissima figura.

Buon Appetito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *