Orani Autunno in Barbagia Programma 2022

autunno in barbagia a orani

Orani Autunno in Barbagia la storica sagra “Cortes Apertas” dedicata alle bellezze dei paesi della Barbagia, ritorna il 17 e 18 settembre dopo due anni di Stop per via della Pandemia.

Circondata da boschi e fertili colline ricche di preziosi minerali. Da sempre abili artigiani, che tramandano e innovano gli antichi mestieri, Orani è conosciuta anche per i famosi maestri dell’arte: Costantino Nivola e Mario Delitala.

Scultore di fama mondiale, a Costantino Nivola è stato dedicato il “Museo Nivola”.

Importante è anche la maschera tipica del carnevale di Orani, Su Bundu. Abiti tipici del contadino, un cappotto largo e lungo con cappuccio, la camicia, i pantaloni di velluto e i gambali di cuoio. Il volto coperto da una maschera a forma ovoidale fatta di sughero colorato di rosso.

Su Bundu

Programma Completo Autunno in Barbagia a Orani 2022

SABATO 17 SETTEMBRE

Ore 10:00 – 11:00 Apertura del circuito “Artes in bidda”. Saluti istituzionali e conferenza dal titolo “Orani, dal marchesato all’artigianato”, a cura del Professor Salice di UNICA che dialogherà con il Segretario Regionale di Confartigianato e il Direttore di Confesercenti – Casa Comunale, sede dell’Organo

Dalle Ore 10:00 Giochi gonfiabili per bambini, a cura di Archimede Animazioni

Dalle Ore 10:00 Dimostrazione della lavorazione del cuoio, a cura di Donato Fadda

Ore 11:30 – 13:00 “Mani d’Argilla” – Laboratorio per bambini di manipolazione ceramica, tenuto dal responsabile della mediazione e dei servizi educativi, Sergio Flore, a cura del Museo Costantino Nivola – Piazza Santa Croce

Ore 11:00 – 12:00 Dimostrazione de “Sa ligadura de Sa Tivazola” del costume di Orani con coinvolgimento del pubblico, a cura del Gruppo Folk – Su Patiu, Pizza XX Settembre

Ore 15:00 – 18:00 Hand PrintingStampare con le mani” – Laboratorio di stampa 3D rivolto ai bambini (6-11 anni di età), curato dal Fab Lab Make in Nuoro – Museo Nivola

Ore 15:30 – 16:30 Dimostrazione della lavorazione del legno, a cura dei Maestri Artigiani locali – Sa Domo de Sas Damas

Ore 17:00 – 18:00 Dimostrazione della vestizione del costume di Orani, a cura del Gruppo Folk Orani – Su Patiu, Piazza XX Settembre

Ore 18:00 – 19:30 Dimostrazione della lavorazione del sugheroSede dell’Associazione “Su Bundhu”

Ore 20:00 – 21:00 Ballamus Paris” – Balli in Piazza con coinvolgimento del pubblico, a cura del Gruppo Folk di Orani, accompagnati dagli organettisti del gruppo – Su Patiu, Piazza XX Settembre

DOMENICA 18 SETTEMBRE

Ore 9:00 Apertura del circuito “Artes in bidda

Dalle Ore 10:00 Giochi gonfiabili per bambini, a cura di Archimede Animazioni

Ore 10:00 -11:00 Dimostrazione dell’arte sartoriale, a cura del maestro artigiano Gianni Mura – Sartoria Mura

Ore 10:30 – 12:00 Dimostrazione della lavorazione del ferro, a cura dei Maestri Artigiani – Piazza Santa Croce

Ore 10:30 – 11:30 Dimostrazione della realizzazione del decoro de “Su Bistoccu”, a cura di Lia Nieddu della “Pasticceria Nieddu”, che dipingerà con le tecniche tradizionali uno dei dolci oranesi più caratteristici – Santa Croce

Ore 11:00 – 14:00 Gle – Grandi Giochi in Legno” – Giochi per bambini, a cura dell’associazione culturale “Lughnè” – La piazzetta di Via S. Andrea

Ore 11:30 – 12:30 Dimostrazione dell’arte sartoriale, a cura della Sartoria Modolo – Corso Garibaldi

Dalle Ore 12:00 Preparazione, cottura e degustazione del vitello, a cura della Pro Loco di Orani – Piazza Convento

Ore 12:00 – 13:00 Dimostrazione de “Sa ligadura de Sa Tivazola” del costume di Orani con coinvolgimento del pubblico a cura del Gruppo Folk – Su Patiu, Piazza XX Settembre

Ore 15:30 – 16:30 Dimostrazione della realizzazione de “Su Casu” a cura della Società Agricola Puddu che realizzerà un formaggio tipico della nostra tradizione – Via Iosto

Ore 18:00 – 19:00 Ballamus Paris” – Balli in Piazza con coinvolgimento del pubblico, a cura del Gruppo Folk di Orani, accompagnati dagli organettisti del gruppo – Su Patiu, Piazza XX Settembre

Orani immagini del paese

  • orani
  • orani
  • orani

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: