Bitti Autunno in Barbagia Programma 2022 dal 3 al 4 settembre

Bitti Autunno in Barbagia , la storica sagra “Cortes Apertas” dedicata alle bellezze dei paesi della Barbagia.
Ritorna a Bitti dopo due anni di Stop per via della Pandemia, e per via dell’Alluvione che nel 2020 danneggiò gran parte del centro storico.
Bitti è un antico Borgo di Pietra famoso in tutto il mondo per il Canto a Tenore e per la presenza di un importante villaggio nuragico “Su Romanzesu”
Borgo Autentico d’Italia a 500 metri di altitudine abitato da appena 3000 abitanti.
IL PROGRAMMA AUTUNNO IN BARBAGIA BITTI 2022
Sabato 3 Settembre
- ore 09:00: Apertura delle Cortes con degustazione di prodotti tipici, esposizione dei prodotti dell’artigianato e dei manufatti | Vie del paese
- dalle ore 09:30: Giro panoramico in carrozza, a cura de “Sos Cadderis de Vitzi”
- dalle ore 10:00:
- dalle ore 10:30:
- ore 10:30: “Caminera literària”, percorso letterario dedicato a Michelangelo Pira con visita guidata a cura dell’Ass. “Sinnos” e del Gruppo Escursionistico “Su Golostiu”| Corso Vittorio Veneto 1
- “La magia della terra”, lavorazione della ceramica con la tecnica della foggiatura al tornio, a cura di “Terrapintada” | Via Brigata Sassari, 74
- Preparazione de sa seata vitzichesa, a cura di Associazione “Sa Seata Vitzichesa”
- Rassegna di vini locali ed esposizione di auto storiche e bitzicletas d’epoca, a cura di Akimus
- Lavorazione del sughero, a cura di Ziu Battore Barone
- Preparazione della pasta fresca, a cura del Pastificio “S’Ispica” di Maria Chessa
- Animazione per bambini | Piazza Asproni
- ore 18:00: Palio dei bambini con cavallini di legno, a cura de “Sos Cadderis de Vitzi” | Corso Vittorio Veneto
- ore 20:00: “Il grande spettacolo della fine del mondo”, spettacolo teatrale di “Theatre En Vol”| P.zza Su Cantaru
- ore 21:00 | Gruppo i “Nottambuli” in concerto | Piazza Asproni
Domenica 4 Settembre
- dalle ore 10:00:
- dalle ore 09:30: Giro panoramico in carrozza, a cura de “Sos Cadderis de Vitzi”
- ore 09:00: Apertura delle Cortes con degustazione di prodotti tipici, esposizione dei prodotti dell’artigianato e dei manufatti | Vie del paese
- “La magia della terra”, lavorazione della ceramica con la tecnica della foggiatura al tornio, a cura di “Terrapintada” | Via Brigata Sassari, 74
- Lavorazione del sughero, a cura di Ziu Battore Barone
- Preparazione de sa seata vitzichesa, a cura di Associazione “Sa Seata Vitzichesa”
- Rassegna di vini locali ed esposizione di auto storiche e bitzicletas d’epoca, a cura di Akimus
- “Approntanne pro s’isposu”, rappresentazioni di attività tradizionali | Museo della Civiltà Pastorale e Contadina, P.zza Pittalis
- dalle ore 10:30:
- Preparazione della pasta fresca, a cura del Pastificio “S’Ispica” di Maria Chessa
- Animazione per bambini | Piazza Asproni
- dalle ore 11:00: “S’Isposu”, rappresentazione del matrimonio tradizionale di Bitti, a cura del Gruppo folk “Sa Bitha”
- ore 11:30: “Le Chiese raccontano: fede, arte e storia.”, visita guidata alle Chiese del paese, a cura di Giuseppina Ruiu e dell’Associazione Culturale “Sinnos” | Chiesa S. Michele Arcangelo, Chiesa della Pietà e Chiesa delle Grazie
- ore 16:00: “Caminera literària”, percorso letterario dedicato a Michelangelo Pira con visita guidata a cura dell’Ass. “Sinnos” e del Gruppo Escursionistico “Su Golostiu”| Corso Vittorio Veneto 1
- dalle ore 18:00: Serata musicale | Piazza Asproni
Durante le giornate di sabato e domenica sono previste esibizioni di gruppi di canto a tenore, esibizioni di gruppi folk con balli tradizionali.
Mostre ed esposizioni
- Van Gogh, mostra multimediale immersiva | Cinema Ariston
- Esposizione all’aperto di dinosauri | Parco Bittirex – Località Sae Leone
Sarà a disposizione il bus navetta da Bitti
- Magic Land, villaggio in miniatura con personaggi e strutture in movimento, a cura di Antonella Piras | Via Cavallotti 30-32
- “Artisti di Bittart”, mostra di opere personali, a cura dell’Ass. Cult. “Bittart” | Casa Calvisi Via G. Mameli, 29
- “Il gioiello sardo nella sua bellezza, tradizione e cultura.”, mostra ed esposizione del costume bittese con i suoi ori, pannelli a mosaico raffiguranti gioielli in parete esterna, a cura della gioielleria Monni | Via Musio, 4
- “Pienamente Vivi”, mostra a cura dell’Associazione “Speedy Sport” | Corso Vittorio Veneto n. 8
- Mostra di gioielli e costumi tradizionali, a cura di Gruppo Folk “Sa Bitha” | Corte de Banninu, Via Nino Bixio, fianco Chiesa della Grazie.
Musei a Bitti
- Museo Multimediale del Canto a Tenore | Via Goffredo Mameli, 52
- Museo della Civiltà contadina e pastorale. | P.zza Pittalis
Visite guidate
Complesso Nuragico Romanzesu,
+39 0784 414314 T.+39 333 3211346
A disposizione Bus navetta per trasferimenti da Bitti a Romanzesu e viceversa.
Info:
- Comune di Bitti, Ufficio Cultura
0784/41 80 35, 346 23 30 875
- Ufficio Stampa
347 4091114
- Coop. “Istelai” | Via Mameli e P.zza Pittalis
0784/414314, 333/3211346, 333 2371759
Dove Mangiare Dove Dormire:
- Su Lithu Hotel Ristorante | Loc. Sa Pineta. T.+39 0784 413012. info@sulithu.it, www.sulithu.it
- Sa Zodia Affittacamere | Via Brescia 25. T.+39 333 7282644. sazodia@tiscali.it, www.sazodia.it. facebook b&bsazodiaguesthouse
- B&B Roseddu | Via Brigata Reggio n. 6 T.+39 3469484410. | roseddubitti@gmail.com, roseddu.it bike rental, facebook – b&broseddu.
- Oasi Tepilora B&B | Via Arborea 95. T.+39 3281924274. bboasitepilora@gmail.com.
- Notte al Museo B&B | Via G. Mameli.T.+39 348 5267957. suzilleridepigozzi@gmail.com. faceebok b&b Notte al Museo
- Sa Domo de Diosa B&B | Via Sardegna 4. T.+39329 4487455 | bebdiosa@gmail.com, www.diosa.it
- Piccola Roma B&B | Via Padre Salvatore Carzedda.T.+39 333 3225535. facebook B&B Piccola Roma
- Antico Borgo di Dure B&B| Località Dure. T.+39 328 3544888
- Dogolai Agriturismo | Loc. Dogolai.T.+39 0784 414285 – T.+39 320 8336118. agriturismodogolai@tiscali.it
- Ertila Agriturismo | Loc. Ertila. T.+39 3485267955. ertila96@gmail.com, www.agriturismoertila.it, facebook Agriturismo Ertila.
- Calavrina Azienda Agrituristica e casearia | Loc.Calavrina. T.+39 328 9597872 info@calavrina.it, www.calavrina.com
- Su Cantaru Pizzeria paninoteca piatti pronti | Via Brigata Sassari. T.+39 0784 414328.
- Il Pomodoro Ristorante Pizzeria | Via Brescia 3. T.+39 0784 414426. ilpomodoro.bitti@yahoo.it
- Nautilus Pizzeria | Via A. Deffenu. T+39 324 8213404. con.bi.srl@gmail.com