Sarule Autunno in Barbagia Programma 2022

Sarule Autunno in Barbagia la storica sagra “Cortes Apertas” dedicata alle bellezze dei paesi della Barbagia, ritorna il 10 e 11 settembre dopo due anni di Stop per via della Pandemia.
Non potrà mancare la lavorazione del pane tradizionale e delle sevadas con le “casadine” passando per la realizzazione del tappeto locale: “dae sa burra a su missegnore”.
Il tutto accompagnato dalla musica di Luciano Pigliaru e del gruppo Melodias Arkanas.
Programma Completo Autunno in Barbagia Sarule 2022
SABATO 10 SETTEMBRE
Ore 10:00 Casa Museo Ladu: Presentazione e visita “Cortes Apertas”
Ore 10:30 Casa Mouseo Ladu:
- Realizzazione pane tradizionale – pan’e vresa e coccone pintau
- Esposizione e realizzazione tappeto tradizionale “dae sa burra asu missegnore”
- Mostra fotografica “Sul filo dei ricordi”
- Proiezione filmati opera inedita “Il medico e curiosità sul nostro poeta Salvatore SINI noto “Vadore”
- Recupero dei ricordi fam. Ladu allestimento stanze con momenti di vita quotidiana
Ore 10:30 Visita sito archeologico: “S’altare e Logula”
Ore 15:00 Visita Cortes e punti espositivi
Ore 18:00 Esibizione del coro “Vadore Sini” diretto dal maestro Alessio Pilloni, in occasione dell’inaugurazione della piazza in via nazionale.
Ore 21:00 Serata musicale con il maestro Luciano Pigliaru.
DOMENICA 11 SETTEMBRE
Ore 10:00 Visita alla Cortes
Ore 10:30 Casa Museo Ladu:
- Dimostrazione come nasce “Sa Savada” dal formaggio al dolce
- Mostra Fotografica “Sul filo dei ricordi”
- Esposizione e realizzazione tappeto tradizionale “dae sa burra asu missegnore”
Ore 10:30 Visita Sito Archeologico: “S’altare e Logula”
Ore 11:00 Polo Don Piu:
- Convegno: I Distretti rurali e l’anima bio della barbagia
Ore 15:30 Casa Museo Ladu
- Preparazione de “Sa Casadina Sarulesa” non solo semola e foramggio
Ore 16:00 Per le vie del Paese:
- Giochi e intrattenimento dedicato ai bambini con “Elena Ciccu Live Music”
Ore 20:00 Serata Musicale con il Gruppo “Melodias Arkanas”
Sarule vi aspetta numerosi ❤️