Cala Mariolu come raggiungerla video e foto

CALA MARIOLU
Cala Mariolu

Cala Mariolu è una delle cale più belle d’Italia, un mare che sembra dipinto ricco di sfumature dal turchese al verde smeraldo, una vera piscina naturale per le acque limpidissime e un paesaggio paradisiaco.

La spiaggia è interamente di sassolini bianchi e rosa, circondata da un’alta falesia di 500 metri che cade a picco sul mare.

La cala per la sua natura selvaggia è raggiungibile solo a piedi attraverso un sentiero per escursionisti esperti, oppure in barca.

Guarda il Video su Cala Mariolu

Il fondale è ricco di colori e di vita, inizialmente basso si inabissa velocemente verso grandi profondità animate da pesci e vegetazione marina. Fuori dall’acqua è facile avvistare i cormorani, il falco pellegrino e l’aquila reale.

Cala Mariolu, deve il nome alla foca monaca che, si dice, ‘rubasse’ il pescato dalle reti dei pescatori pozesi.

La Cala è separata da Cala dei gabbiani da Punta Ispuligi, che un tempo veniva utilizzato dai carbonai di Baunei come punto di carico. Il toponimo storico indica ispuligedenie, che significa pulci di neve riferendosi ai piccoli sassolini bianchi.

La spiaggia è costantemente tra le prime posizioni di tutte le classifiche delle spiagge più belle italiane, nel 2018 tripadvisor la posiziona nella settima piazza.

Cala Mariolu

Informazioni Utili

Spiaggia a numero chiuso

Ingresso: 700 persone

Costo Ingresso: 1 euro

Permanenza in Spiaggia: max. 90 minuti per chi arriva dai barconi; Passeggeri dei gommoni a noleggio con conducente o natanti privati. max. 70 minuti compreso le operazioni di sbarco e imbarco.

Raggiungibile anche via mare con barche inferiore di 25 metri. Via terra con un trekking per escursionisti esperti. Gita in gommone con partenza da Cala Gonone alla scoperta del Golfo di Orosei


Consigli Utili

Cosa Portare:

  • Abbigliamento da mare
  • Telo da mare
  • Copricapo
  • Crema solare
  • Pranzo al sacco
  • Acqua
  • Ombrellone
  • Scarpe da scoglio
  • Scarpe da trekking (per chi arriva attraverso il sentiero)

LE MIGLIORI ESCURSIONI NEL GOLFO DI OROSEI

Gita in gommone con partenza da Cala Gonone alla scoperta del Golfo di Oroseicontinua a leggere


DOVE DORMIRE, NEI PRESSI DI CALA MARIOLU, LE MIGLIORI OFFERTE

Booking.com

Nei Dintorni :

Attività più amata e consigliata sono le gite in barca organizzate dai numerosi operatori turistici,  dal piccolo porticciolo di Cala Gonone, Santa Maria Navarrese, Arbatax e dal Porto di La Caletta a Siniscola è possibile raggiungere agevolmente le numerose e meravigliose cale del territorio di Dorgali (Cala Luna)  fino a quelle di Baunei (Cala Goloritzè, Cala dei Gabbiani, Cala biriala, Cala Sisine  e tante altre splendide cale).

Sempre con le imbarcazioni sarà possibile raggiungere grotte famose e suggestive come quella del Bue Marino e del Fico.


Come arrivare a Cala Mariolu

Con le imbarcazioni da Cala Gonone, Santa Maria Navarrese, Arbatax e dal Porto di La Caletta a Siniscola oppure attraverso un sentiero per escursionisti esperti che parte dal Golgo di Baunei.

Il sentiero lungo circa 6 km ha una durata di 2 ore e 45 minuti. Prezzo per la minicrociera in Barca circa 50 euro.

Ecco la mappa dove si trova la spiaggia



Per saperne di più sulle cale di Baunei clicca sulla foto qui sotto

Cala goloritzè
Le Cale di Baunei  detengono il mare tra i più belli al Mondo, per le sue acque cristalline dalle sfumature di blu e azzurro turchese, e per le sue spiagge selvagge sotto alte falesie ricoperte da rigogliosa macchia mediterranea LEGGI TUTTO

2 Risposte

  1. Lisa ha detto:

    Un gran bel posto… grazie per l’articolo ben fatto e dettagliato, complimenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *