Carnevale di Mamoiada Programma 2023

carnevale di mamoiada

Torna il Carnevale di Mamoiada per questa edizione del 2023, che prende il nome di “Vartzolos”, dal 16 Gennaio al 25 Febbraio.

Una tradizione che ci accompagna ogni anno con la sfilata delle sue maschere tipiche: i Mamuthones e degli Issohadores. Una delle feste più popolari, più antiche e folkloristiche del Carnevale della Sardegna.

Il Carnevale di Mamoiada vi farà compagnia tra serate in maschera, balli, musica, degustazione di dolci tipici, spettacoli e tanto altro.

Programma Carnevale di Mamoiada 2023

Lunedì 16 Gennaio – Su Pèsperu

Ore 16:30

Accensione e benedizione del fuoco

Martedì 17 Gennaio – Sant’Antonio

Ore 15:00

Sfilata itinerante dei Mamuthones e Issohadores, Associazione Turistica Pro Loco e Associazione Atzeni

Sabato 28 gennaio:

ore 16:00 – Rioni – Animazione per bambini, con merenda, balli e musica

ore 21:00 – Rioni – Serata in maschera

Sabato 04 febbraio:

ore 16:00 – Rioni – Animazione per bambini, con merenda, balli e musica

ore 21:00 – Rioni – Serata in maschera

Sabato 11 febbraio:

ore 16:00 – Rioni – Animazione per bambini, con merenda, balli e musica

ore 21:00 – Rioni – Serata in maschera

Giovedì 16 febbraio – Giovedì Grasso:

ore 10:00 – Scuole di Mamoiada – Carneval’Iscola, mattinata di festa nelle scuole del paese

ore 21:00 – Piazza – Serata in maschera

Sabato 18 febbraio:

ore 16:00 – Rioni – Animazione per bambini, con merenda, balli e musica

ore 21:00 – Rioni – Serata in maschera

Domenica 19 febbraio – Domenica di Carnevale:

ore 14:30 – Sede della pro loco – Vestizione dei Mamuthones e Issohadores

ore 15:00 – Piazza Santa Croce – Balli con la musica di organetto, chitarra, armonica, voce e offerta di dolci e vino

ore 15:30 – Sfilata tradizionale dei Mamuthones e non solo, partecipano:

  • Mamuthones e Issohadores dell’ associazione turistica Pro Loco
  • Mamuthones e Issohadores dell’ associazione Atzeni
  • Costumi tradizionali di Mamoiada
  • Volti di Sardegna, rappresentazione di costumi tradizionali provenienti da tutta l’isola
  • Maschere Arapides di Nikisiani, da Kavala, in Grecia

ore 21:00 – Piazza – Serata in maschera

Lunedì 20 febbraio – Lunedì dei bambini:

ore 15:30 – Carnevale dei bambini: sfilata dei bambini e dei gruppi spontanei con festa in piazza, merenda, musica e animazione

ore 17:00 – Spettacolo di micromagia: “Due ruote, una valigia ed è magia” e Signorina Triketraka, spettacolo sui trampoli e sculture di palloncini

ore 19:00 – Piazza Santa Croce – Polentata

ore 21:00 – Piazza – Serata in maschera

Martedì 21 febbraio – Martedì Grasso:

ore 14:30 – Sede della pro loco – Vestizione dei Mamuthones e Issohadores

ore 15:00 – Piazza Santa Croce – Balli con offerta di dolci e vino

ore 15:30 – Sfilata tradizionale dei Mamuthones e dei carri allegorici, con:

  • Mamuthones e Issohadores dell’ associazione turistica Pro Loco
  • Mamuthones e Issohadores dell’ associazione Atzeni
  • Maschere Arapides di Nikisiani, da Kavala, in Grecia
  • Sfilata dei carri allegorici

ore 18:00 – Piazza Santa Croce – Arrivo del gruppo Juvanne Martis Sero e tradizionale favata piazza

ore 21:00 – Sala Comunale – Serata in maschera

Sabato 25 febbraio 2023 – Pentolacce:

ore 17:00 – Piazza Santa Croce – Cosa bolle in pentola, la prova del cuoco: concorso gastronomico in maschera con le contrade di Mamoiada che si sfideranno a colpi di mestolo, ritmo di ballo e creatività

a seguire – Pentolacce e serata musicale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *