Carnevale Lussurgese sa Carrela ‘e Nanti Programma 23 Febbraio 2 3 e 4 Marzo 2025

Carnevale Lussurgese sa Carrela ‘e Nanti il carnevale equestre caratterizzato da una storica corsa a pariglia di cavallila torna per questo 2025 domenica 23 Febbraio, il 2, 3 e 4 Marzo a Santu Lussurgiu.
Un evento che, anno dopo anno, attira migliaia di visitatori e appassionati, desiderosi di vivere da vicino un’esperienza unica, dove uomini e cavalli diventano un tutt’uno lanciandosi lungo il tracciato della “Carrela”, la storica via del paese che ospita la corsa.
Santu Lussurgiu è un affascinante borgo medievale della Sardegna, situato nel Montiferru, in provincia di Oristano. Circondato da boschi di lecci e sorgenti naturali, è noto per le sue stradine lastricate, le case in pietra e le tradizioni secolari.
Programma Carnevale Lussurgese sa Carrela ‘e Nanti
Sabato 22 febbraio
Il carnevale lussurgese si aprirà anche quest’anno con Cantigos in Carrela. Un evento imperdibile che anticipa Sa Carrela, in cui le vie del centro storico si riempiono di gruppi di cantori che eseguono canti tradizionali in lingua sarda. Un’occasione unica per immergersi nella cultura musicale del territorio in un’atmosfera suggestiva e conviviale.
Domenica 23 febbraio
La cosiddetta “Prima Domenica” prepara i cavalieri e la comunità al grande evento, con le prove della manifestazione e del tracciato
Domenica 2 marzo
Apertura ufficiale del Carnevale con la prima grande corsa lungo Sa Carrela, dove i cavalieri, divisi in pariglie, daranno spettacolo lungo il tracciato.
Lunedì 3 marzo – Su Lunis de Sa Pudda
Giornata dedicata alla tradizione popolare, con costumi tradizionali o maschere carnevalesche, giochi equestri e la rappresentazione della storica sfida della “pudda”, un antico rito carnevalesco.
Martedì 4 marzo – Martedì Grasso
Chiusura spettacolare con l’ultima corsa di Sa Carrela, in un’atmosfera di festa collettiva e coinvolgente, che saluterà il Carnevale fino all’anno successivo e premierà i cavalieri, terminando la serata nelle cantine aperte di Via Roma.
Per Maggiori Informazioni: Comune di Santu Lussurgiu