Carrasegare Ulesu Programma 15 Marzo 2025

Carrasegare Ulesu il Carnevale Sardo con le maschere tradizionali si terrà sabato 15 Marzo 2025 a Ula Tirso.
Ula Tirso è un piccolo paese della provincia di Oristano distante circa 136 chilometri da Cagliari. Borgo antico, chiamato così perché sorge lungo la riva sinistra del fiume Tirso, il maggiore della Sardegna.
Ha origini medioevali (XIII secolo) e conserva numerose testimonianze archeologiche, dalla preistoria a epoca romana.
Conosciuto anche per la diga di santa Chiara, monumento di archeologia industriale che ha formato nel 1923 il lago Omodeo, allora maggiore bacino artificiale d’Europa, oggi grande attrazione naturalistica e di turismo attivo. A valle potrai visitare la centrale idroelettrica: Ulà Tirso è stato il primo paese nell’Isola a usufruire dell’energia elettrica.
Programma Carrasegare Ulesu
Ore 9:00 – Apertura con la possibilità di visitare chiese, il paese e il Museo dell’Elettricità.
Ore 10:30 – Convegno sulle maschere tradizionali e le antiche tradizioni locali.
Ore 16:00 – Sfilata delle maschere per il centro storico fino a Piazza IV Novembre.
Presenta Lucia Cossu
A seguire balli in piazza con I DILLIRIANA!
Ore 23:00 – Serata musicale con DJ Daniel Cossu e PG!
Durante l’evento sarà presente uno street food con prodotti tipici locali!
MASCHERE PARTECIPANTI:
- Mamuthones e Issohadores – Mamoiada
- Boes e Merdules – Ottana
- Tamburini e trombettieri “Sa Sartiglia” – Oristano
- Su Bundhu – Orani
- Sennoreddu S’iscusorzu – Teti
- Is Arestes e S’Urtzu pretistu – Sorgono
- Associazione Barbagia Maschere Maimones Murronarzos intintos – Olzai
- Mamutzones Antigos – Samugheo
- Maschere veneziane – CivitaMask
- S’Ainu Orriadore – Scano di Montiferro
- Sos Tumbarinos – Gavoi
- Urthos e Buttudos – Fonni
- S’Urtzu e sos Bardianos – Ula Tirso
- S’Urtzighedda – Ula Tirso
DOVE DORMIRE A ULA TIRSO
Booking.comPer maggiori informazioni: S’Urtzu E Sos Bardianos