Cosa vedere e cosa fare ad Alghero – Itinerario

Cosa Vedere ad Alghero




Alghero è una splendida città sarda affacciata sul mare, a nord-ovest della Sardegna, famosa per le sue mura antiche, il centro storico suggestivo, le spiagge incantevoli con un litorale lungo novanta chilometri chiamato Riviera del Corallo per la presenza della barriera corallina e l’influenza catalana ancora viva, per questo viene chiamata la “Barceloneta” sarda. Di seguito suggerimenti su cosa vedere ad Alghero:


  • Centro Storico con strette vie lastricate, circondate da mura e bastioni spagnoli con edifici storici, negozi di artigianato locale ( come vendita del corallo) e ristoranti che servono specialità tipiche.
  • Bastioni sul Porto della città per ammirare incantevoli tramonti.
  • La Cattedrale di Santa Maria, con la sua imponente facciata neoclassica e il campanile gotico-catalano, è una tappa obbligata per gli appassionati di architettura.
  • La Chiesa di San Michele si distingue per la sua colorata cupola maiolicata, simbolo della città.
  • Museo Archeologico di Alghero, che ospita reperti dalla preistoria all’epoca medievale.
  • Museo del Corallo, dedicato alla tradizione locale della lavorazione del corallo rosso.
  • Parco Naturale Regionale di Porto Conte offre sentieri panoramici tra macchia mediterranea e scogliere mozzafiato.
  • Le Grotte di Nettuno sono una meraviglia naturale: queste grotte marine, accessibili via mare o tramite la suggestiva scala “Escala del Cabirol” di 654 gradini, presentano spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti.

  • La Spiaggia delle Bombarde caratterizzata da acque cristalline dal colore verde smeraldo e azzurro. Una fantastica distesa di sabbia bianca
  • La Spiaggia di Mugoni, con la sua baia riparata, è perfetta per famiglie e nuotatori meno esperti.
  • Lido San Giovanni è la spiaggia cittadina di Alghero sabbia chiara e morbida ed il mare dalle acque azzurre e basse
  • Spiaggia di Maria Pia è una lunga distesa di sabbia bianchissima fine e soffice che circonda un mare cristallino dal fondale basso e dalle diverse cromature di azzurro e verde smeraldo

  • Il Complesso Nuragico di Palmavera testimoniano le antiche civiltà che hanno abitato la Sardegna, offrendo uno sguardo affascinante sul passato dell’isola.


Hotel Riviera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *