Desulo Autunno in Barbagia 2021 programma del 31 Ottobre, 1 Novembre

La prossima tappa ufficiale di Autunno in Barbagia per questa edizione di Cortes Apertas 2021 è proprio Desulo il 31 Ottobre e 1 Novembre, che prende il nome di “La montagna Produce”.
Programma Desulo Autunno in Barbagia 2021
TUTTI I GIORNI
ASUAI, le vie della Frutta Eroica :
- Dimostrazione del Vignaiolo e degustazione del Pane Fritto – Casa del Vignaiolo, Via Trieste;
- Preparazione delle farine di castagne e ceci – Mulino, Via Trieste;
- Intaglio del legno – Su Biccallinna, Via Trieste.
OVOLACCIO, Il percorso del Pane del Miele:
- Apertura Casa Musei Montanaru, via Montanaru;
- Apertura Museo Multimediale Montanaru, Via Carmine;
- Tessitura con Telaio tradizionale manuale – Piano terra del Museo Multimediale, Via Carmine;
- Dimostrazioni de Su Ciu ‘e is Cacciolasa e de Su Biccallinna – Casa Marcaveto, Via Roma;
- Arnia Didattica, Il Torronaio, Creazione artiginale di Candele – Piazza Carmine;
- Giostra dell’ABC della gioia, animazione per bambini – Piazza de Gasperi.
ISSIRIA, I Luoghi del Pastore:
- Collettiva Fotografica – ex Chiesa S. Antonio Abate;
- Esposizione di Parametri Sacri – Chiesa S. Croce;
- Rappresentazione del Pastoralismo tradizionale – Piazza S. Antonio Abate;
- Mostra di pittura di Artisti del ‘900 – Casa Pes, via S. Pietro.
31 OTTOBRE
ORE 9:30
Inaugurazione 30ima ed. de La Montagna Produce – Caseggiato Scolastico, via Cagliari 66.
ORE 10:00
Convegno: Il Turismo Montano post-covid. Esperti, operatori e politica a confronto – Caseggiato Scolastico, Via Cagliari, 66.
ORE 12:00
Vestizione della Sposa – Piazza Chiesa del carmelo, Ovolaccio.
ORE 15:00
Rassegna intinerante di Organettisti, diretta da Paride Peddio – Rioni Asuai, Ovolaccio, Issiria.
ORE 17:00
Presentazione del libro Tramuda di Antonangelo Liori – Ex. Chiesa S. Antonio Abate, Rione issiria.
1 Novembre
ORE 12:00
Vestizione della Sposa in abiti tradizionali di Desulo – Piazza Chiesa del Carmelo, Ovolaccio.
ORE 15:00
Sfilata itinerante dei Mamuthones e Issohadores della ProLoco di Mamoiada – Rioni Asuai, Ovolaccio, Issiria.
Curiosità
Desulo è situato nel centro est della Sardegna, nella provincia di Nuoro, nel cuore dei monti del Gennargentu.
E’ costituito da tre rioni: Issiria (parte alta) Ovolaccio e Asuai (parte bassa), furono separati prima della costruzione della strada Desulo-Fonni ma poi vennero uniti in seguito negli anni ‘60/’70 grazie ad un incremento economico.
Ricca di boschi e foreste, Desulo è un paese di montagna dove ogni anno in autunno possiamo ammirare i castagni e i noci, ricco di buon cibo, cultura e tradizioni.
L’origine del nome potrebbe derivare da “esule” o “esilium” che indicava un gruppo di cristiani cacciati Calmedia, l’attuale Bosa, oppure sa “esulene” che significa luogo esposto al sole o dal fenicio “desce” che vuol dire luogo adatto al pascolo.

Cosa vedere a Desulo
- Casa Museo Carta
- Museo Antioco Casula
- Chiesa S. Sebastiano Martire
- Chiesa S.Antonio Abate
- Museo Multimediale Montanaru
Cosa vedere nei dintorni
- Il passo di Tascusì a 1245 m. – escursioni trekking
- Nuraghe Ura’e Sole a 1331 m.