Domenica delle Palme a Desulo Programma 2024

Domenica delle Palme a Desulo

Domenica delle Palme a Desulo una delle tradizioni religiose più ricche di fascino, nel cuore della Barbagia Domenica 24 Marzo 2024.

La Settimana Santa di Desulo racchiude più di un sapere e più di una particolarità del paese nel cuore della Barbagia: l’abito tradizionale, le Prioresse, i groffariosi, i canti, le candele, le statue, gli oggetti sacri e, soprattutto, i gesti, sono elementi unici e identitari.

Le Prioresse indossano l’abito tradizionale di gala e stringono tra le mani le palme intrecciate.

Un momento che suscita sempre grande emozione e che prevede una preparazione ben precisa dove le donne sono parte attiva e fondamentale.

La settimana prima della Domenica delle Palme la parrocchia riceve 71 rami di palme semplici, selezionati dal cuore della palma che vengono assegnate a mani abili, capaci di trasformare il prodotto grezzo in delicati intrecci decorazioni.

La persona più brava realizzerà “Su Passiu“, la palma del Parroco che si differenzia da quelle delle Prioresse, cucite con decori a intreccio, per la maggiore altezza e la sua semplicità nel corpo, suddiviso da cuciture intermedie che terminano con una raffinatissima croce lavorata.

Ogni Prioressa titolare consegna poi alle sei consorelle le palme intrecciate che vengono benedette la mattina della Domenica delle Palme a Ovolaccio, nella chiesa del Carmelo dove, come da liturgia, si legge la “Commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme”.

Ore 10:00

  • Ritrovo delle Prioresse, benedizione delle palme
  • Processione e Santa Messa nella Chiesa di S. Antonio Abate presieduta dal Parroco Don Marco Floris.

LUNGO IL PERCORSO DELLA PROCESSIONE

  • Allestimento Museale Temporaneo “i Cimeli della Devozione
  • Mostra Fotografica “Le Prioresse e la Settimana Santa

Per Maggiori Informazioni: Comune di Desulo

Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *