EVENTI IN SARDEGNA FUOCHI DI SANT’ANTONIO ABATE E SAN SEBASTIANO DAL 16 AL 18 GENNAIO 2025

Sant'Antonio Abate

Sant’Antonio Abate è una figura centrale della tradizione sarda. Celebrato il 16 e 17 gennaio, è simbolo di purificazione e rinascita.

In Sardegna, i falò accesi nelle piazze simboleggiano la vittoria del santo sul male. La festa unisce religiosità e folklore, segnando l’inizio del Carnevale con riti e canti antichi.

Ecco dove possiamo ammirare l’accensione dei fuochi:

BOTTIDDA – Fuoco di Sant’Antonio 2025 – 16 gennaio 2025 (con il grande fuoco secondo tradizione e la cena) – NUOVO



MAMOIADA – Fuochi di Sant’Antonio Abate 2025 – 16 e 17 gennaio 2025 (con sa prima essia di “Mamuthones e Issohadores“)



OTTANA – Fuochi Sant’Antonio Abate 2025 – 16 gennaio 2025 (con sa prima essia di “Boes e Merdules“)



SINISCOLA – Fuoco di Sant’Antonio 2025 – 16 gennaio 2025 (e sa prima essita de “S’Orcu ‘e Montiarvu“)



OLIENA – Le Invasioni Barbariche 2025 – 18 gennaio 2025 RINVIATO a data da destinarsi (con le “maschere più famose del carnevale sardo“)



SADALI – Is Foghidonis 2025 – 18 gennaio 2024 Rinviato al 25 Gennaio 2025 (con “L’ultima Jana” e la prima uscita de “S’Urtzu e su Pimpirimponi”)



SORGONO – Fuochi di Sant’Antonio Abate 2025 – 18 gennaio 2025 (con “Sa Tuvera” e la prima uscita di  “Is Arestes e s’Urtzu Pretistu“)



SESTU – Festa di San Sebastiano 2025 – 18 e 19 gennaio 2025 (con l’uscita de “Is Mustayonis e S’Orku Foresu”).



LACONI


ASSEMINI


OLBIA


BERCHIDDEDDU


VILLAPUTZU


GAIRO


USSANA


OLLASTRA


MACOMER


SINNAI


BITTI


MARACALAGONIS


CASTELSARDO


NUORO


TORPE’


VILLASOR

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *