Festa di Sant’Antonio di Santadi Programma 25/28 Giugno

festa sant'Antonio di santadi

La Festa di Sant’Antonio di Santadi è una tradizione che si svolge da circa 400 anni a partire dal primo sabato dopo il 13 giugno fino al martedì seguente, una festa molto sentita dagli arburesi e non solo.

E’ una festa fatta in favore di Sant’Antonio da Padova a Santadi e viene celebrata nel paesino situato sulla riva sud occidentale dello stagno di Marceddì, nel comune di Arbus.

La leggenda narra che un tempo a Santadi, dove è ora l’attuale chiesa, c’era una vecchia casa caduta in rovina dopo la morte del proprietario.

Gli abitanti del paese raccontano che sugli scogli trovarono un simulacro di Sant’Antonio e per questo motivo decisero di costruire una cappella votiva in onore del Santo.

Da quel giorno venne istituita la Festa in onore di Sant’Antonio da Padova, che venne poi chiamato, dagli abitanti del paese, Sant’Antonio di Santadi.

Come da tradizione la Festa inizia il sabato mattina con la celebrazione della Santa Messa in onore del Santo, per poi essere seguita dalla benedizione del pane.

La statua del Santo viene cos’ portata fuori dalla chiesa e posta nel cocchio addobbato di gigli, fiori e grano.

La processione da Arbus parte verso Guspini seguito da un numeroso gruppo di fedeli a piedi di cui gruppi folk, cavalieri e le tipiche “Traccas” a buoi o a motore.

Programma completo Festa di Sant’Antonio di Santadi

SABATO 25 GIUGNO (Arbus –> Guspini –> Sant’Antonio di Santadi)

Ore 7:00 Santa Messa nella Chiesa di San Sebastiano Martire

Ore 8:00 Partenza della processione dalla Chiesa di San Sebastiano Martire accompagnata da Cavalieri, Gruppi Folk, Banda Musicale “Ennio Porrino”, Gruppi Parrocchiali e Traccas

Ore 10:45 Arrivo previsto a Guspini

Ore 15:30 Sosta per il pranzo al bivio di Pardu Atzei, in località Matianni

Ore 21:30 Santo Rosario nella Chiesa di Santadi e Santa Messa

Ore 23:30 Spettacolo pirotecnico

DOMENICA 26 GIUGNO (Sant’Antonio di Santadi)

Ore 8:00 Santa Messa

Ore 10:00 Processione

A seguire Santa Messa, Benedizione dei bambini e Benedizione del pane

Ore 18:00 Santa Messa

Ore 19:00 Sagra della Vitella e intrattenimenti musicali

LUNEDI’ 27 GIUGNO (Sant’Antonio di Santadi)

Ore 10:00 Santa Messa

Ore 18:00 Processione con Benedizione dei Campi

A seguire Santa Messa e Benedizione del Pane

Ore 21:30 intrattenimenti vari, a seguire Pino e Gli Anticorpi

MARTEDI’ 28 GIUGNO (Sant’Antonio di Santadi –> Guspini –> Arbus)

Ore 7:00 Santa Messa e partenza del Simulacro per Arbus

Ore 13:00 Sosta per il pranzo al bivio di Pardu Atzei, in località Matianni

Ore 20:00 Arrivo previsto del Simulacro a Guspini

Ore 20:30 Spettacolo Musicale: Zenias – Sardidade Tour

Ore 22:00 Arrivo al Simulacro ad Arbus

Ore 22:30 Arrivo del Simulacro alla Chiesa di San Sebastiano Martire, Benedizione Eucaristica

Ore 23:30 Spettacolo pirotecnico

festa sant'antonio di santadi


Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: