Festival delle Erbe Spontanee e Sagra della Pardula a Ussaramanna Programma 20-21 Aprile 2024
Festival delle Erbe Spontanee e Sagra della Pardula a Ussaramanna le campagne in fiore della Marmilla sono pronte ad accogliere i visitatori sabato 20 e domenica 21 aprile 2024.
Un percorso pensato per tutti, dai ragazzi delle scuole ai turisti fino agli specialisti del settore, declinato in un ricchissimo calendario di eventi e attività.
L’obiettivo dell’evento è infatti quello di far nascere una forte sensibilità verso i tempi della sostenibilità e della biodiversità.
Programma Festival delle Erbe Spontanee e Sagra della Pardula a Ussaramanna
Orari di apertura della Mostra delle erbe spontanee Presso casa Accalai: Sabato 15:00, Domenica 09:30
Sabato 20
Ore 10:00 – 12:00 Chiesa San Lorenzo
Dialoghi di Botanica: Gli Ulivi monumentali con Dino Zedda, Bernabè Moya ed Emmanuele Farris
Ore 10:00 – 13:00 – Casa Accalai
Terra cruda e Design: Finiture artistiche con le piante a cura di Isabella Breda
Ore 10:00 – Casa Zedda
Laboratorio del Gusto: Mandorle, dolci ed erbe a cura di Slow Food
Ore 12:30 – Cantina Lilliu
Aperitivo in Vigna a cura della Cantina Lilliu
Ore 13:00 – 15:00
Punti ristoro diffusi nel centro storico
(Mind your Mind)
Ore 15:00
- Inaugurazione 38^ Mostra delle Erbe Spontanee
- Presentazione libro “S’òrtu ‘e làcana” di Alessandra Mura
Ore 15:00 – 17:00 casa Accalai
Intrecci di Farina: Donne, erbe e la madre del pane a cura di Claudia Zedda
Ore 15:30 – Casa Zedda
Relax con le campane tibetane a cura di Daniela Casu
Ore 16:30 – Casa Zedda
Yoga per i più piccoli a cura di Daniela Casu
Ore 17:00 – 19:00 – Casa Accalai
Trame di Bellezza: Cosmesi e benessere nella tradizione sarda a cura di Claudia Zedda
Ore 17:00 – 19:00 – Chiesa San Lorenzo
Dialoghi di Botanica: Il Mandorleto Storico di Ussaramanna Con Dino Zedda, Bernabè Moya ed Emmanuele Farris
Ore 18:00 – Cantina Lilliu
Aperitivo in Vigna a cura della Cantina Lilliu
Ore 17:30 – 20:00
SAGRA DE SA PARDULA
Ore 17:30 – 20:00 – Casa Zedda
Spettacolo Musicale con Folk&Roll
Ore 20:00
Punti ristoro diffusi nel centro storico (Pro Loco)
Domenica 21
Ore 9:30
Apertura Mostra delle Erbe Spontanee
Ore 9:30 – 11:00 – Piazza Funtanedda
Passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee a cura di Massimiliano Medda
Ore 11:00 – 13:00
Musica itinerante con Luigi Coreddu e Jonathan della Mariana
Ore 10:30 – Casa Accalai
Preparazione de IS PARDULAS
Ore 10:00 – 12:00 – Casa Accalai
Fare il sapone naturale alla Canapa a cura di Susi Cadeddu
Ore 10:00 – 12:00 – Casa Zedda
Come preparare oli aromatizzati con Oleoliti alle erbe a cura di Slow Food
Ore 11:00 – 13:00 – Casa Garau
Preparazione lievito madre e degustazione sensoriale birre artigianali a cura di Barbara Setzu e Valeria Usai
Ore 11:00 – 13:30 – Casa Accalai
L’arte di tingere con le piante a cura di Anna De Col
Ore 13:00 – 15:00
Punti ristoro diffusi nel centro storico (Pro Loco, Mind your Mind, Polisportiva, Casa Podda Marongiu e A.G. Santu Pedru)
Ore 15:00
Organettista in Tour per il centro storico
Ore 15:00 – 17:00 – Casa Accalai
Come preparare gli unguenti naturali a cura di Massimo Deidda
Ore 15:00 – 17:00 – Casa Accalai
Ricette domestiche per decorazioni murali a cura di Atelier TERRApia
Ore 16:30 – 18:30 – Nuraghe San Pietro
Lavorazione dell’argilla e produzione di vasi preistorici e protostorici a cura di RIPAM
Ore 16:30 – 18:30
Musica itinerante con Luigi Coreddu e Jonathan della Mariana
Ore 17:00 – 19:00 – Casa Accalai
LaCucina dei Colori Ecoarte a cura di Massimo Lumini
Ore 17:30 – 18:30 – Piazza Funtanedda
Passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee a cura di Massimiliano Deidda
Ore 18:00
Spettacolo Musicale con Rocksteady ensemble al Nuraghe S. Pietro
Ore 20:00
Punti Ristoro diffusi nel centro storico (Pro Loco)
Le attività riportate in questo colore necessitano prenotazione sul portale web.