Golfo Aranci le cinque spiagge video e foto
Golfo Aranci Le cinque spiagge sono le spiagge cittadine del piccolo paese di Golfo Aranci situato nel Nord Sardegna a pochi chilometri da Olbia e Arzachena
le spiagge si estendono lungo il litorale del paese facilmente raggiungibili a piedi passando attraverso le strade del paese o le aree pedonali predisposte dal comune
Tutte le spiagge sono altamente affollate in alta stagione, tutte quante circondate da giardini, ristoranti, alberghi, resort, stabilimenti balneari.
Sicuramente non si può parlare di un luogo incontaminato ma il panorama sul golfo di Olbia, Tavolara e Capo Figari è veramente notevole, soprattutto colpisce la terza spiaggia per la sua sabbia bianchissima ed alcuni scogli che riaffiorano ai lati la rendono molto suggestiva.
LA PRIMA SPIAGGIA
La prima spiaggia si trova al centro del Paese, particolarità è la presenza di Tavolara e del suo Golfo all’orizzonte. Sulla sinistra il piccolo porticciolo turistico divide la spiaggia da una zona servita di numerosi ristoranti e negozi.
LA SECONDA SPIAGGIA
La seconda spiaggia è divisa dalla prima da una scogliera, si tratta di una piccola “spiaggetta” di sabbia bianca.
LA TERZA SPIAGGIA
La terza spiaggia è la spiaggia più grande, la mia preferita, la sabbia è bianca, il fondale basso e sabbioso, ed il mare assume tonalità turchesi.
E’ sicuramente la più bella delle cinque, molto affollata in alta stagione.
LA QUARTA SPIAGGIA
La quarta spiaggia si trova al di là di una scogliera, presenta sabbia bianca ed il mare turchese.
LA QUINTA SPIAGGIA
La quinta spiaggia si trova subito dopo la quarta spiaggia divisa da una scogliera attraversabile a piedi, come per la quarta la vista si apre all’isola di Capo Figari.
GOLFO ARANCI IL PAESE
In gallurese gulfu di Li Ranci ovvero golfo dei granchi, italianizzato in Golfo Aranci.
Il suo territorio è una lingua di terra circondata da un mare spettacolare.
Il promontorio di Capo Figari e l’isola di Figarolo dominano il panorama di questa località che presenta numerose spiagge di elevato valore.
Le spiagge più apprezzate sono certamente la siaggia bianca, Sos Aranzos, Cala Moresca e Cala Sassari. Potrai visitarle anche sul sito di sardegnatoujours cliccando sul link.
Il fondale pare essere affascinante quanto il litorale, apprezzato dal mondo delle immersioni si segnalano la città delle Nacchere, Capo Filasca e la roccia del Mamuthone.
Sono presenti diversi percorsi trekking verso Capo figari all’interno di un’oasi naturalistica habitat del muflone e rari volatili.
Il Paese è un centro turistico per eccellenza, sono presenti numerosi alberghi ristoranti e una discreta vita notturna lungo le strade del paese.