Itinerario per una vacanza nel Golfo degli Angeli

Poetto

Il Golfo degli Angeli è situato nella costa meridionale della Sardegna tra Capo Carbonara e Capo Spartivento noto anche come Golfo di Cagliari.

Deve il suo nome alla leggenda secondo la quale Dio volle donare questo mare agli Angeli scatenando l’ira di Lucifero che dopo una lunga battaglia venne spodestato dalla sella del suo cavallo. La sella cadendo al suolo si pietrifico formando il promontorio della Sella del Diavolo nel territorio di Cagliari che delimita la spiaggia del Poetto.

Lungo la  costa del Golfo si susseguono numerose insenature rocciose e spiagge di sabbia bianca molto rinomate. La più importante per sua estensione è quella del Poetto, situata esattamente al centro del Golfo con i suoi 8 km di sabbia bianca dal comune di Cagliari al comune di Quartu Sant’Elena

Frequentata fin dal neolitico trova la massima importanza archeologica nel territorio di Nora con la città fenicio punica e con le sue torri aragonesi disseminate un po su tutta la costa.

Tralasciando Villasimius e le spiagge di Chia alla quale abbiamo dedicato un’articolo a parte, scopriamo nel dettaglio questo lato di Costa partendo  dalla centrale spiaggia del Poetto.


IL CUORE DEL GOLFO DEGLI ANGELI

LA SPIAGGIA DEL POETTO

Spiaggia del Poetto
Spiaggia del Poetto

Lungomare della città di Cagliari ha un arenile bianco/grigio che si estende per circa 8 km dal promontorio della Sella del Diavolo al lido del comune di Quartu Sant’Elena. Il lungomare offre una vasta scelta di servizi. Punto di riferimento della movida notturna ospita concerti e grandi avvenimenti sportivi.

Dalla spiaggia è facilmente raggiungibile il parco di Molentargius, dimora di numerosissimi fenicotteri rosa che delle volte si avvicinano ai bagnanti nella spiaggia ..leggi di più


SPIAGGIA DI CALAMOSCA

SPIAGGIA DI CALAMOSCA
Spiaggia di Calamosca

La spiaggia di Calamosca è situata nel comune di Cagliari e si trova a pochi passi dal lunghissimo litorale della spiaggia del Poetto.

La spiaggia non è molto estesa ma è protetta da due grandi promontori importanti dal punto di vista storico e ambientale, a destra il Capo Sant’Elia dominato dall’antico faro , a sinistra La Sella del Diavolo


VERSO CAPO SPARTIVENTO AD OVEST

SPIAGGIA DI NORA

Spiaggia di Nora

Spiaggia di Nora sita nel comune di Pula, è una spiaggia che presenta oltre al bel mare, un elevato valore storico per via della presenza nelle vicinanze delle antiche rovine fenicio-puniche.

La sabbia è dorata, il fondale medio basso, risulta poco protetta  in caso di forti venti. Soggetta a venti meridionali il mare limpidissimo, è estremamente calmo in caso di maestrale … leggi tutto


SANTA MARGHERITA DI PULA

Spiaggia di Santa Margherita

Situata nel comune di Pula è uno dei litorali più rinomati con i suoi 10 chilometri di sabbia morbida e dorata immersa in acque basse dalle tonalità verde-azzurro.

La lunghissima spiaggia è intervallata da diversi scogli e piccoli promontori che attribuiscono alle frazioni di spiaggia, diversi nomi in base alle località ed ai resort di lusso che vi si affacciano.

A pochi passi troverete  la movida Pulese fatta di numerosi eventi ed un centro storico curato e accogliente per i turisti .. leggi tutto


CHIA

Spiaggia di Su Giudeu

Chia è una località situata nel Sud Sardegna nel comune di Domus De Maria.

Nel 2017 si è aggiudicato il prestigioso titolo di spiaggia più bella secondo la guida blu di Legambiente.

Eccellente località turistica tra le più rinomate anche per la presenza di prestigiosi hotel e resort quali il forte village premiato anche ai world travel awards per il miglior resort al mondo … leggi tutto


VERSO CAPO CARBONARA AD EST

CALA REGINA E CAPITANA

Cala Regina

Cala regina è una piccola spiaggia rocciosa del comune di  Quartu Sant’Elena visibile dall’alto dalla litoranea per Villasimius, stupisce per il suo colore azzurro cangiante che contrasta con il promontorio che la protegge dai venti sulla quale domina la torre spagnola. LEGGI TUTTO

La spiaggia di Capitana si trova nel territorio di Quartu Sant’Elena ed è una lunga e stretta striscia di sabbia (circa 2 km per 10 metri) che circonda un mare azzurro e blu intenso molto spesso ricco di poseidonia.

Dopo la sua spiaggia si susseguono numerose calette rocciose come baia azzurra e nelle vicinanze non è difficile imbattersi ai resti di alcune fortificazioni archeologiche, da quelle antiche come i nuraghi, a quelle storicamente più recenti come i fortini della seconda guerra mondiale. LEGGI TUTTO

spiaggia di capitana
Spiaggia di Capitana

MARI PINTAU

Spiaggia Mari Pintau

Si trova a pochi chilometri da Cagliari nel territorio di Quartu Sant’Elena.

Mari Pintau Significa mare dipinto, e non esiste nome più appropriato per questa splendida località che presenta uno dei mari più belli della Sardegna.

Nonostante la spiaggia di ciottoli risulta essere un pò scomoda da camminarci o sdraiarsi sopra, il mare ha colori incredibili che vanno dal verde smeraldo all’azzurro … Leggi tutto


GEREMEAS E TORRE DELLE STELLE

Geremeas appartiene al comune di Quartu Sant’Elena e di Maracalagonis. Le spiagge sono situate subito dopo Mari Pintau, le principali sono tre, divise  da piccoli promontori coperti di macchia mediterranea.

La prima è la spiaggia di Kala ‘e Moru un tempo porto naturale dei saraceni, spiaggia estesa con un arenile dai granelli dorati. Piu ad est la spiaggia di Marongiu con sabbia più chiara e sottile.

L’ultima spiaggia è Baccu Mandara, situata nel territorio di Maracalagonis, le località sono divise in inverno dal fiume Geremeas che sfocia in mare quando è in piena.

Baccu Mandara

Proseguendo lungo la litoranea a breve è presente un’altra spiaggia famosa di Maracalagonis Torre delle Stelle. La località presenta numerosi complessi residenziali a ridosso del mare, costruiti su due promontori ai lati delle spiagge di  Genn’e Mari e  Cann’e Sisa.

Molto frequentate d’estate e riparate dal vento, il mare, ha sfumature di colori abbaglianti tendenti al verde e all’azzurro per la sua sabbia bianca che si mescola tra cielo e i riflessi dei due promontori verdi.

Torre delle stelle

SOLANAS

Spiaggia di Solanas

La spiaggia di Solanas prende il nome dalla località turistica frazione del comune di Sinnai che si estende dietro la spiaggia.

Il suo litorale è a forma di arco lunga circa 1 km ed è delimitata da due promontori sulla quale a sinistra domina la torre di capo Boi. L’acqua cristallina assume tonalità tra l’azzurro e il verde. Bellissima la vista dall’alto lungo la litoranea che porta a Villasimius …Leggi tutto


VILLASIMIUS

VIDEO PORTO GIUNCO
Porto Giunco

Villasimius è un piccolo paese considerato il gioiello del Sud Sardegna, luogo di vacanza per eccellenza.

Qui troverete tutto quello che sognate per una vacanza di mare e non solo.

Il mare ovunque cristallino dai colori intensi, bagna numerose spiagge di sabbia candida e morbida intervallate da scogli di granito bianco modellati dal vento … Leggi tutto


GUARDA IL VIDEO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *