I Cardinali Sardi Ricetta sarda

I Cardinali Sardi, chiamati in sardo Cardinales, sono dei cupcakes di origine sarda. Le piccole tortine farcite con la crema sono chiuse con i cappellini a forma di cono, dal colore rosso imbevuto di alchermes, che nella forma ricorda appunto il copricapo dei Cardinali.
Ingredienti cardinali sardi
- farina – 400 gr
- zucchero – 300 gr
- uova – 4
- olio – 2 tazzine da caffè
- latte – 2 tazzine da caffè
- limoni – 2 (scorza grattugiata)
- lievito in polvere – 1 bustina
- liquore alchermes – q.b.
- zucchero a velo – q.b.
- crema pasticcera q.b.
- cestini di carta – circa 35
Preparazione
Separare i tuorli d’uovo e frullare lo zucchero molto bene, aggiungere l’olio, la scorza di limone e piano piano la farina con il lievito e il latte.
L’impasto va lavorato molto bene, potete utilizzare le fruste o anche la planetaria, e per ultimo va aggiunto l’albume montato a neve precedentemente a parte, con un movimento dall’alto verso il basso se si fa il tutto a mano senza l’aiuto delle fruste.

Riempire i cestini a metà e infornare a 200°. Una volta cotti, lasciarli raffreddare e solo dopo aprirli al centro con l’aiuto di un tappo di bottiglia. Inzuppare interno e cappellino con alchermes e aggiungere la crema tra la base e il cappellino.
Infine una spolverata di zucchero a velo a vostro piacimento…
It’s hard to find experienced people in this particular topic,
however, you sound like you know what you’re talking about!
Thanks