I Fruttini – Dolce tipico Sardo

i fruttini dolce tipico sardo

I Fruttini sono un dolce tipico Sardo, più precisamente di Selargius. Il nome in sardo può variare come “fruttinas” o “meli’eddas”.

I Fruttini sono dei piccoli frutti realizzati con pasta di mandorla e ricoperti di zucchero fondente.

Li possiamo trovare di varie forme come: pere, fichi d’india,mela, carote ecc…

Ricetta

Ingredienti

Per la pasta di manorle:
  • Zucchero – 500 gr.
  • Mandorle macinate – 500 gr.
  • Scorza grattugiata limone – 2
  • Acqua – q.b.
Per la Glassa:
  • Zucchero a velo – 250 gr.
  • Acqua fiori di arancio – q.b.
  • Colori naturali per alimenti – q.b.
  • Colla per alimenti – 40 gr.

Procedimento

Per l’Impasto:

In un pentolino mettiamo lo zucchero con un po’ di acqua e far sciogliere lo zucchero portando l’acqua ad ebollizione.

Aggiungere le mandorle macinate, la scorza di limone grattugiata e continuare a cuocere affinché l’impasto non sia ben amalgamato e denso.

Lasciare raffreddare un pochino in modo tale da poterla lavorare e modellare con le mani in varie forme a vostro piacimento.

i fruttini dolce tipico sardo
Per la glassa:

Creiamo una crema morbida impastando lo zucchero a velo e la colla per alimenti con un po’ di acqua di fiori d’arancio.

Con i colori naturali per alimenti, coloriamo in base ai frutti che abbiamo scelto di realizzare, stendiamo la pasta di zucchero con un pennello, come una vera e propria glassa o immergere la pasta con la forma di frutta aiutandoci con uno stecchino.

Possiamo sfumare i fruttini con i vari colori per renderli più autentici ed inserire i piccioli di mele ecc… precedentemente essiccati.

Lasciamo asciugare ed ecco pronti i nostri fruttini selargini.

Se vi è piaciuta la ricetta, se avete provato a farli, scrivetemi nei commenti, grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *