I riti della Settimana Santa a Cagliari Programma 2025

Con I riti della Settimana Santa a Cagliari si celebra la Pasqua tra cerimonie e riti della liturgia cattolica.
Una tradizione popolare sentita in modo particolare a Cagliari e nei quattro quartieri storici di Marina, Stampace, Castello e nella frazione di Pirri con la rievocazione della passione, della morte e della resurrezione di Cristo con un programma ricco che va dall’ 11 Aprile al 31 Maggio 2025.
Importante della Settimana Santa è la processione del Venerdì Santo che porta il Crocifisso in Cattedrale, il Sabato Santo il Crocifisso viene schiodato dalla croce chiamato il rito de Su Scravamentu.
Sarà la statua della Vergine Addolorata a riprenderlo nel pomeriggio per ripotarlo nella Chiesa di San Giovanni.
PROGRAMMA DEI RITI DELLA SETTIMANA SANTA A CAGLIARI
11 – 18 – 25 Marzo – 1°Aprile
Arciconfraternita della Solitudine – Settenario dell’Addolorata
Ore 17:30 Via Matris
7 – 14 – 21 -28 Marzo – 4 Aprile
Ore 17:30 Via Crucis all’interno della Chiesa di San Giovanni Battista
Dal 5 Aprile al 11 Aprile
Ore 17:30 Settenario dedicato alla Madonna della Solitudine
Domenica 6 Aprile
Ore 17:30 Santo Rosario
Ore 18:00 Santa Messa
Lunedì 7 Aprile
Arciconfraternita SS. Crocifisso
Ore 17:00 Vestizione Madonna
Ore 17:30 Messa Triduo
Dal’ 8 al 10 Aprile
Arciconfraternita SS. Crocifisso
Ore 17:00 Rosario Triduo
Ore 17:30 Messa Triduo
Venerdì 11 Aprile
Arciconfraternita del SS. Crocifisso – Processione Santi Misteri
Ore 16:00 Partenza da Piazza San Giacomo, Via Piccioni, Vico V San Giovanni, Chiesa di San Giovanni, Via San Giovanni, Piazza Marghinotti, Viale Regina Elena, Via Mazzini, Via Spano, Chiesa Monache Cappuccine, Via Cima, Via Manno, Chiesa Sant’Antonio, Via Manno, Piazza Martiri, Via Torino, Chiesa di Santa Rosalia,Via Torino, Viale Regina Margherita, Piazza Costituzione, Via Garibaldi, Via XXIV Maggio, Cripta di San Domenico, Via San Domenico, Via Bosa, San Vincenzo da Paoli, Via Bosa, Via San Giovanni, Via San Giacomo, Parrocchia San Giacomo, Piazza San Giacomo, rientro presso Oratorio SS. Crocifisso
Domenica delle Palme 13 Aprile
Arciconfraternita del SS. Crocifisso
ore 09:15 Domenica delle Palme con benedizione delle Palme, presso Oratorio SS. Crocifisso
ore 09:30 Santa Messa presso Parrocchia di San Giacomo
Arciconfraternita della Solitudine
ore 10:00 Traslazione del simulacro della Madonna della Solitudine
ore 12:00 Discesa del simulacro del Cristo
Comitato Santa Maria Chiara di Pirri
Ore 11:00 Santa Messa nella Chiesa di Santa Rosalia
Ore 11:45 Benedizione delle palme nel sagrato della storica Chiesa di Santa Rosalia e subito dopo piccola processione nella Piazza di fronte alla Chiesa
Ore 19:00 Santa Messa nella Chiesa di San Pietro
Arciconfraternita del Gonfalone Sant’Efisio Martire
Ore 09:00 Santa Messa nella Chiesa di Sant’Efisio
Ore 10:00 Benedizione delle palme nella piazzetta antistante la storica Chiesa e subito dopo piccola processione fino alla Chiesa di Sant’Anna
Confraternita di Pasqua – Parrocchia Sant’Eulalia
Ore 10:00 Benedizione delle Palme presso la Chiesa di San Francesco di Paola
Ore 10:15 Processione con partenza da Via Roma, Via Concezione, Piazza Sant’Eulalia
Ore 10:30 Santa Messa Solenne presso Parrocchia di Sant’Eulalia
Lunedì 14 Aprile
Confraternita di Pasqua – Parrocchia Sant’Eulalia
Ore 08:00 – 12:00 e 16:00 – 19:00 Quarantore (Preghiera e Confessioni)
Arciconfraternita SS. Crocifisso
Ore 17:00 Vestizione della Madonna presso Oratorio SS. Crocifisso
Congregazione Mariana Artieri di San Michele
Ore 18:00 Rito Penitenziale presso Chiesa San Michele
Martedì 15 Aprile
Congregazione Mariana Artieri di San Michele
Processione dei Misteri di Cagliari
Ore 15:00 Partenza da Chiesa di San Michele, Via Azuni, Via Sant’Efisio, Chiesa Sant’Efisio, Via Sant’Efisio,Via Azuni, Via Santa Margherita, Via San Giorgio, Chiesa San Giuseppe, Via San Giorgio, Via Ospedale, Via Porcell, Via Genovesi, Via Santa Croce, Chiesa Santa Croce, Via Santa Croce, Via Corte d’Appello, Vico Secondo dei Genovesi, Via dei Genovesi, Portico Alberto La Marmora, Vico Pietro Martini, Via Martini, Piazza Palazzo, Cattedrale, Piazza Duomo, Via Fossario, Via Cannelles, Via Bastione Santa Caterina, Piazza La Marmora, Via Mazzini, Piazza Martiri, Via Manno, Chiesa Sant’Antonio, Via Manno, Piazza Yenne, Via Azuni, Chiesa Sant’Anna, Via Azuni, Via Ospedale e rientro presso Chiesa di San Michele
Confraternita di Pasqua – Parrocchia Sant’Eulalia
Ore 08:00 – 12:00 e 16:00 – 19:00 Quarantore (Preghiera e Confessioni)
Mercoledì 16 Aprile
Arciconfraternita SS. Crocifisso
Ore 17:00 Vestizione della Madonna Addolorata presso Oratorio SS Crocifisso
Confraternita di Pasqua – Parrocchia Sant’Eulalia – Preparazione repositorio
Giovedì Santo 17 Aprile
Arciconfraternita SS. Crocifisso
Ore 15:30 Crocifissione di Nostro Signore Gesù Cristo presso Oratorio SS. Crocifisso
Dalle ore 17:00 alle ore 22:30 Apertura al pubblico dell’Oratorio SS. Crocifisso
Comitato Santa Maria Chiara di Pirri
Ore 19:00 Santa Messa nella Chiesa di San Pietro
Ore 21:00 Rito dell’Adorazione
Arciconfraternita del Gonfalone Sant’Efisio Martire
Giro delle sette Chiese. Processione con il Simulacro di Sant’Efisio
Ore 20:30 Partenza da Chiesa di Sant’Efisio, Via Sant’Efisio, Via Azuni, Piazza Yenne, Via Manno, Chiesa di Sant’Antonio, Via Manno, Via Cima, Chiesa delle Monache Cappuccine, Via Spano, Porta dei Leoni, Via Università, Torre dell’Elefante, Via Corte d’Appello, Chiesa di Santa Croce, Piazza Santa Croce, Via Corte d’Appello, Vico III dei Genovesi, Portico La Marmora (sosta), Vico II La Marmora, Via Canelles, Chiesa di Santa Maria (Cattedrale), Via Canelles, Vico I La Marmora, Via La Marmora, Porta dell’Aquila, Via De Candia, Via Università, Porta dei Leoni, Via Spano, Via Mazzini, Piazza Costituzione, Viale Regina Elena, Via San Giovanni, Chiesa di San Giovanni, Vico V San Giovanni, Via Piccioni, Piazza San Giacomo, Oratorio del SS. Crocifisso, Via Sulis, Via Garibaldi, Piazza Costituzione, Viale Regina Margherita, Piazza Martiri, Via Manno, Piazza Yenne, Corso Vittorio Emanuele II, Via Portoscalas, Portico degli Alberti, Chiesa di San Michele, Via Azuni, Chiesa di Sant’Anna, Via Azuni, Via Sant’Efisio e rientro presso Chiesa di Sant’Efisio
Confraternita di Pasqua Parrocchia – Sant’Eulalia
Ore 18:00 Santa Messa della Cena del Signore (lavanda dei piedi ai confratelli e ai fedeli)
Ore 21:00 Ora Santa di Adorazione
Arciconfraternita della Solitudine
Ore 17:00 Esposizione del Cristo
Ore 22:00 circa Accoglienza col gruppo cantorinella Chiesa di San Giovanni Battista dell’Arciconfraternita del Gonfalone con il simulacro di Sant’Efisio
Arciconfraternita SS. Crocifisso
Ore 22:20 circa Accoglienza col gruppo cantori nell’oratorio del SS. Crocifisso dell’Arciconfraternita del Gonfalone con il simulacro di Sant’Efisio
Congregazione Mariana Artieri di San Michele
Ore 22:20 circa Accoglienza alla Chiesa di San Michele dell’Arciconfraternita del Gonfalone con il simulacro di Sant’Efisio
Venerdì Santo 18 Aprile
Arciconfraternita della Solitudine
Processione del Venerdì Santo
Ore 13:15 Partenza da Chiesa di San Giovanni Battista, Via S. Giovanni, Viale Regina Elena, Piazza Martiri, Via Mazzini, Via Mario De Candia, Via Canelles, Duomo (sosta di circa 45 minuti), Via Martini, Via la Marmora, Via Mario De Candia, Via G. Spano, Via G. Cima, Via Manno, Piazza Martiri, Viale Regina Elena, Via San Giovanni, Vico II San Giovanni, Via Piccioni, Via San Giovanni fino all’altezza della Chiesa di San Mauro, Via San Giovanni, Vico VIII San Giovanni, Via Giardini, Via San Giovanni e rientro presso Chiesa di San Giovanni Battista
Arciconfraternita SS. Crocifisso
Processione del Venerdì Santo
Ore 16:15 Partenza da Piazza San Giacomo, Via Sulis, Via Garibaldi, Via Oristano, Via Eleonora d’Arborea, Via San Lucifero (Chiesa San Lucifero), Via San Lucifero, Via Sant’Eusebio, Via Lo Frasso, Via Alghero, Via Garibaldi, Portico Romero, Via San Domenico, Via San Giacomo e rientro presso Piazza San Giacomo
Arciconfraternita di Pasqua – Parrocchia Sant’Eulalia
Ore 17:00 Chiesa di Sant’Eulalia. Celebrazione della Passione del Signore
Ore 19:00 Chiesa di Santo Sepolcro: Sacra Rappresentazione della Passione e Morte di N.S. Gesù Cristo e a seguire via Crucis per le strade della Marina. Partenza da Chiesa Santo Sepolcro, Piazza Santo Sepolcro, Via Dettori, Piazza Savoia, Via Savoia, Via Baylle, Piazza Aramu, Via Manno, Scalette Monache Cappuccine, Via Cima, Via Manno, Piazza Martiri, Via Torino, Via Lepanto, Via Sardegna, Via Napoli, Via Dettori, Piazza Santo Sepolcro e rientro presso Chiesa Santo Sepolcro
Arciconfraternita del Gonfalone Sant’Efisio Martire
Processione del Cristo Morto
Ore 20:30 Partenza da Chiesa di Sant’Efisio, Via Sant’Efisio, Via Santa Restituta, Via Azuni, Portico degli Alberti, Via Portoscalas, Corso Vittorio Emanuele II, Piazza Yenne, Via Azuni, Via Sant’Efisio e rientro presso Chiesa di Sant’Efisio
Comitato Santa Maria Chiara di Pirri
Ore 12:30 Preghiera di mezzogiorno
Ore 15:00 Liturgia della Croce. Segue Via Crucis
Ore 19:00 Liturgia della Passione. Segue la processione del Cristo morto
Sabato Santo 19 Aprile
Arciconfraternita della Solitudine
Ore 10:00 Cattedrale – Rito di “Su Scravamentu”
Ore 16:30 Partenza da Chiesa di San Giovanni, Via San Giovanni, Viale Regina Elena, Piazza Martiri, Via Mazzini, Via Mario De Candia, Via Canelles, Duomo (sosta di circa 45 minuti ), Via Martini, Via Lamarmora, Via Mario De Candia, Via G. Spano, Via G. Cima, Via Manno, Piazza Martiri, Viale Regina Elena, Via San Giovanni, Vico II San Giovanni, Via Piccioni, Via San Giovanni fino all’altezza della Chiesa di San Mauro, Via San Giovanni, Vico XI San Giovanni, Via Giardini, Via San Giovanni e rientro presso Chiesa di San Giovanni
Arciconfraternita SS. Crocifisso
Ore 08:30 Rito de “Su Scravamentu”, rimozione del Cristo dalla Croce, presso Chiesa San Lucifero
Ore 10:30 Vestizione della Madonna per l’Incontro, presso Oratorio SS. Crocifisso
Ore 16:15 Partenza da Piazza San Giacomo, Via Sulis, Via Garibaldi, Via Oristano, Via Eleonora d’Arborea, Via San Lucifero, (Chiesa San Lucifero), Via San Lucifero, Via Sant’Eusebio, Via Lo Frasso, Via Alghero, Via Garibaldi, Portico Romero, Via San Domenico, Via San Giacomo e rientro presso Piazza San Giacomo
Ore 22:00 Inizio Veglia Pasquale presso la Parrocchia San Giacomo
Ore 22:30 Ingresso del Cristo Risorto nella Parrocchia di San Giacomo, a seguire Santa Messa
Comitato Santa Maria Chiara di Pirri
Ore 12:30 Preghiera di mezzogiorno
Ore 16:30 Introduzione alla Veglia Pasquale
Ore 21:00 Solenne cerimonia della Veglia Pasquale
Domenica di Pasqua 20 Aprile
Comitato di Santa Maria Chiara di Pirri
Esposizione dei simulacri del Cristo Risorto e della Madonna
Ore 08:30 Messa Solenne, Chiesa San Pietro Apostolo
Ore 10:00 Messa Solenne, Chiesa San Pietro Apostolo
Ore 10:45 Partenza Simulacro del Cristo da Chiesa di San Pietro Apostolo, Piazza della Chiesa, Via Chiesa, Via dei Doria, Via Riva Villa Santa, Via San Quintino, Via Balilla, Piazza Italia
Partenza Simulacro della Madonna da Chiesa San Pietro Apostolo Piazza Della Chiesa, Via Chiesa, Via Dei Gherardeschi, Via Curtatone, Via Risorgimento, Piazza Italia
Ore 11:00 Incontro e rientro insieme da Piazza Italia, Via Riva Villa Santa, Via Chiesa, Chiesa San Pietro Apostolo
Ore 19:00 Santa Messa Vespertina
Arciconfraternita SS. Crocifisso
Processione de “S’Incontru”
Ore 10:30 Partenza Simulacro del Cristo da Piazza San Giacomo, Via San Giacomo, Via Tempio, Via Bosa, Piazza Garibaldi
Partenza Simulacro della Madonna da Piazza San Giacomo, Via Sulis, Via Garibaldi, Piazza Garibaldi
Incontro e rientro insieme da Piazza Garibaldi, Via Garibaldi, Portico Romero, Via San Domenico, Piazza San Giacomo
Arciconfraternita del Gonfalone Sant’Efisio Martire e Congregazione Mariana Artieri di San Michele
Processione de “S’Incontru”
Ore 11:30 Partenza Chiesa di Sant’Anna, Via Azuni, Piazza Yenne, Corso Vittorio Emanuele II
Ore 11:45 Incontro e rientro insieme da Corso Vittorio Emanuele II, Piazza Yenne, Via Azuni, Chiesa di Sant’Anna
Confraternita di Pasqua – Parrocchia Sant’Eulalia
Processione de “S’Incontru”
Ore 9:30 Santa Messa
Ore 11:30 Partenza Simulacro del Cristo da Chiesa di Santo Sepolcro, Via Dettori, Via Baylle, Via Sardegna, Via dei Mille, Via Roma
Partenza Simulacro della Madonna da Chiesa di Sant’Eulalia, Piazza Sant’Eulalia, Via dei Pisani, Via Lepanto, Via Cavour, Via Porcile, Via Roma
Incontro e rientro insieme da Via Roma, Via dei Mille, Via Cavour, Via Sant’Eulalia, Chiesa di Sant’Eulalia
Ore 12:15 Santa Messa a Sant’Eulalia
Arciconfraternita della Solitudine
Ore 12:00 Ringraziamento con la partecipazione dei Confratelli, delle Consorelle e del Gruppo cantori
Lunedì 21 Aprile – Lunedì dell’Angelo
Arciconfraternita del Gonfalone Sant’Efisio Martire
Processione con il simulacro di Sant’Efisio in Cattedrale
Ore 08:00 Partenza da Via Sant’Efisio, Via Azuni, Piazza Yenne, Via Manno, Via Cima, sosta presso la Chiesa delle Monache Cappuccine, Scalette Monache Cappuccine, Via Spano, Porta dei Leoni, Via Università, Via De Candia, Porta dell’Aquila, Bastione Santa Caterina, Via Canelles, Chiesa di Santa Maria (Cattedrale)
Santa Messa
Rientro da Via Canelles, Vico I La Marmora, Via La Marmora, Porta dell’Aquila, Via De Candia, Via Università, Porta dei Leoni, Via Spano, Via Mazzini, Piazza Martiri, Via Manno, Piazza Yenne, Via Azuni, Via Sant’Efisio,
Chiesa Sant’Efisio
Comitato di Santa Maria Chiara di Pirri
Ore 08:30 Santa Messa Chiesa San Pietro Apostolo
Ore 09:30 Rito della vestizione
Ore 19:30 Santa Messa presso Cappella di Santa Maria Chiara in Monte Claro
Ore 20:00 Solenne processione per la traslazione dal Parco di Monte Claro sul cocchio aggiogato, accompagnato dalla banda e da gruppi folkloristici. Partenza da Monte Claro, Via Cadello, Via Santa Maria Chiara, Via Pontida, Via Riva Villasanta, Via e Piazza Chiesa, rientro presso la Chiesa San Pietro Apostolo in Pirri e a conclusione solenne Benedizione Eucaristica
Martedì 22 Aprile – Santa Maria Chiara
Comitato di Santa Maria Chiara di Pirri
Ore 08:30 Messa Solenne nella Chiesa di San Pietro Apostolo
Ore 10:00 Solenne processione interparrocchiale con il cocchio aggiogato, accompagnata dalla banda e da gruppi folkloristici. Partenza da Piazza Chiesa, Via Chiesa, Piazza Italia, Via Totti, Via Bragadin, Via Balilla, Vico IV Balilla, Via Socrate, Via Su Planu, Via Balilla, Via San Quintino, Via Riva Villasanta, Via Chiesa e Piazza
Chiesa e rientro presso la Chiesa di San Pietro Apostolo
Ore 11:00 Santa Messa Solenne
Ore 19:00 Santa Messa Vespertina
Mercoledì 23 Aprile – Santa Maria Chiaretta
Comitato di Santa Maria Chiara di Pirri
Ore 08:30 Santa Messa con panegirico
Ore 19:00 Santa Messa Vespertina
Giovedì 24 Aprile
Comitato di Santa Maria Chiara di Pirri
Ore 08:30 Santa Messa
Ore 18:30 Santa Messa Solenne per i soci defunti
Venerdì 25 Aprile
Comitato di Santa Maria Chiara di Pirri
Ore 08:30 Santa Messa
Ore 18:30 Santa Messa Vespertina
Sabato 26 Aprile
Comitato di Santa Maria Chiara di Pirri
Ore 08:30 Santa Messa
Ore 19:00 Santa Messa Vespertina
Arciconfraternita SS. Crocifisso
Ore 10:30 Rientro dei Simulacri presso Oratorio SS. Crocifisso
27 Aprile – Domenica in Albis
Comitato di Santa Maria Chiara di Pirri
Ore 08:30 Santa Messa
Ore 10:00 Santa Messa
Ore 11:00 Solenne processione dell’Ottava di Pasqua con i simulacri del “Cristo Risorto” e di “Santa Maria Chiara” accompagnata dalla banda e da gruppi folkloristici. Partenza da Chiesa San Pietro Apostolo, Via Chiesa, Via Riva Villa Santa, Piazza Italia, (giro attorno alla Piazza), Via Riva Villa Santa, Via Chiesa e rientro presso Chiesa di San Pietro Apostolo in Pirri
Ore 19:00 Santa Messa Vespertina
Arciconfraternita SS. Crocifisso
Ore 10:30 Rientro dei Simulacri presso Oratorio SS. Crocifisso a seguire Santa Messa di Ringraziamento presso Oratorio SS. Crocifisso
Lunedì 28 Aprile
Arciconfraternita della Solitudine
Ore 17:00 Rito di “Su Inserru”. Riposizionamento del simulacro della Madonna della Solitudine nella sua
cappella
Venerdì 31 Maggio
Comitato di Santa Maria Chiara di Pirri
Ore 08:00 Santa Messa
Ore 19:00 Messa Solenne
Ore 20:00 Pellegrinaggio a Monte Claro, Cappella di Santa Maria Chiara. Partenza da Chiesa San Pietro Apostolo, Via Chiesa, Piazza Italia, Via Balilla, Via Santa Maria Chiara, Via Cadello e arrivo presso Parco di Monte Claro, Cappella di Santa Maria Chiara. A conclusione omaggio alla Madonna
Per maggiori informazioni: Comune di Cagliari