Is Pardulas di ricotta (Pardulas de arrescottu)
Is Pardulas di ricotta sono un dolce tipico sardo tradizionalmente preparato nelle festività Pasquali.
Ora si trovano facilmente in pasticceria e sono presenti in quasi tutte le festività sia religiose che non.
Ingredienti
Ingredienti Sfoglia:
- Semola rimacinata – 200 gr.
- Acqua tiepida – 80 gr.
- Zucchero – 1 cucchiaino
- Sale – 1 pizzico
- strutto – 30 gr.
Ingredienti Ripieno:
- Ricotta di pecora – 500 gr.
- Zucchero -60 gr.
- Semola – 130 gr.
- Tuorli – 2 (se sono piccoli)
- Arancia e Limone scorza grattugiata – 1
- Zafferano – 1 bustina (0,1 gr.)
- Lievito – 1/2 bustina
Decoro:
- Miele e diavoletti
- Oppure la Glassa con i diavoletti
Preparazione sfoglia
Far sciogliere lo strutto in dell’acqua tiepida, unire la semola, lo zucchero, e impastare il tutto a mano o con una impastatrice, fino ad ottenere una pasta soda e liscia ma abbastanza consistente. Avvolgerla con della pellicola e lasciarla riposare.
Preparazione ripieno
Dopo aver fatto perdere tutto il siero possibile alla ricotta, preparare il ripieno amalgamando a mano con un cucchiaio la ricotta setacciata, le uova, lo zucchero, la farina, la scorza degli agrumi, lo zafferano preventivamente sciolto in un goccio di latte caldo.
Preparare con questo impasto delle palline grandi come una noce, circa 35/40 g. Tirare la sfoglia e ritagliare dei dischetti di circa 8 cm, posizionare al centro la pallina di ripieno e pizzicare i bordi della sfoglia in sei/sette punti formando il classico cestinetto. Infornare in forno già caldo a 170° C circa per 30/40 minuti, sin quando sono dorate.
Decorazione Pardulas
Lasciarle freddare. Ungerle con miele intiepidito e decorare con i diavoletti. Oppure preparare la glassa, dopodiché spennellarla nella superficie, aggiungere i diavoletti e lasciare asciugare.
Da provare