Isula, Viaggio Esperienziale nelle Meraviglie della Sardegna a Lunamatrona 2022 Programma 18 Dicembre

isula

Quinto appuntamento in calendario per questa edizione 2022 di “Isula, viaggio esperienziale nelle meraviglie della Sardegna” a Lunamatrona il 18 Dicembre dal titolo Radici: Un patrimonio archeologico, artistico, fra sapori e profumi…”

Andremo alla scoperta della celebre tomba dei giganti “Su Cuaddu ‘è Nixias”, ma anche delle tradizioni enogastronomiche e artigianali del borgo della Marmilla, tra visite guidate, laboratori, degustazioni e figuranti in abiti nuragici.

L’evento è libero e gratuito, i laboratori sono su prenotazione. Ci si muove con mezzi propri. Per il pranzo è prevista la possibilità di mangiare presso le strutture convenzionate (a pagamento, su prenotazione). E’ prenotabile online un pacchetto che prevede il pranzo.

PROGRAMMA ISULA A LUNAMATRONA 2022

Ore 09,30 Benvenuto e accoglienza dei partecipanti – Luogo di incontro Piazza Regina Elena

Ore 10,00 – Laboratori esperienziali del pane

Ore 11,00Aperitivo a base di prodotti tipici

Ore 12,00Visita Guidata alla Tomba dei Giganti Su Cuaddu ‘è Nixias con l’Archeologa Isabella Tuveri, con performance di figuranti in costume d’epoca “Antichi abitanti di Tzur”.

Ore 13,00 – “Su Prangiu in domu” presso la sede dell’Associazione Coriccheddos (solo con prenotazione)

Menù:


Antipasto: Coccoi prena, rosa d’autunno’, Obia pistada.
Primo: Zuppa di ceci con crostone di pane Cappelli
Secondo: Cecina farcita di formaggio pecorino
Dolce: Cotognata e biscottini con farina di ceci
Bevande: bicchiere di vino

I prodotti del menù sono a km 0 essendo coltivati nelle campagne di Lunamatrona.

Ore 14,30 – Visita agli artigiani locali in piazza Regina Elena
Ore 15,30 – Visita al Museo Etnografico “Dealuna”
Ore 17,00 – Tavola Rotonda presso l’aula consiliare del Municipio in via Sant’ Elia 4, sul tema: “Lunamatrona: le nostre radici, il nostro futuro”, con intervento del Sindaco Dott. Italo Carruciu, Prof. Roberto Copparoni esperto di valorizzazione territoriale, Dott. Massimiliano Deidda Biologo naturalista, Dott. Michele Demontis Organizzatore di eventi locali

PER MAGGIORI INFO E PRENOTAZIONI:

Per maggiori info rivolgetevi al nostro partner locale, l’ssociazione Coriccheddos per informazioni cell. 3463041800

Per prenotazioni online –> https://viaggidacagliari.it/…/lunamatrona-giornata…/

Per maggiori info sul progetto, vi consigliamo di visitare il suo sito web ufficiale –> https://isula.sardegna.it/ 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: