La Sella del Diavolo è un Promontorio che sorge sulla spiaggia del Poetto di Cagliari e che lo divide dalla vicina spiaggia di Calamosca.
All’origine del nome diverse leggende che parlano di una battaglia tra i demoni di Lucifero e gli Angeli difesi dal’ Arcangelo Michele per aggiudicarsi questo splendido golfo.

Lucifero durante la battaglia perse la sua sella che cadendo in mare si pietrifico formando il promontorio.
Gli abitanti come segno di ringraziamento verso la loro liberazione dal demonio chiamarono questo tratto di mare Golgo degli Angeli.
Il promontorio è raggiungibile attraverso un breve sentiero ben segnalato e visibile dal versante di Calamosca. In prossimità nel punto più elevato 135 metri s.l.m. è presente un tempio di epoca punica si presume dedicato ad Astarte, e diverse cisterne di epoca punica e romana.

Nel punto più elevato e panoramico è posta una torre di avvistamento spagnola e alcuni fortini realizzati durante la seconda guerra mondiale.
La risalita è appagata da uno stupendo panorama di tutto il Poetto, le saline di Molentargius e della città di Cagliari.
GALLERIA IMMAGINI SELLA DEL DIAVOLO
Come arrivare alla Sella del Diavolo
Informazioni Utili
Libero accesso, non è previsto alcun pagamento
PRENOTA ORA SU BOOKING.COM LA TUA VACANZA
Annalisa
È sempre un piacere leggere i vostri articoli,
i miei complimenti… Seguo il vostro sito sempre con molto piacere e interesse.
sardegnatoujours
grazie mille Annalisa, molto gentile 🙂