La Torta di Ricotta Sarda (Torta de Arrescottu)

La Torta di Ricotta è un dolce semplice ma allo stesso tempo un ottimo dessert per ogni tipo di occasione.
Qui di seguito vi mostrerò la ricetta tramandata di generazione in generazione, infatti questa ricetta è la stessa che mia madre mi preparava fin da quando ero bambina ad oggi.
Il gusto è sempre lo stesso e ogni volta che la mangio mi riporta indietro nel tempo. La sua particolarità è proprio l’utilizzo della ricotta di pecora, una delle produzioni più importanti che abbiamo in Sardegna.
La torta di ricotta rimane così leggera e soffice che solo una fetta non basta. La si può accompagnare con un buon caffè o un bel tè caldo, a voi la scelta.
Ingredienti

Ricotta di Pecora – 300 gr
Farina 00 – 300 gr
Zucchero – 200 gr
Uova – 3
Lievito – 1 bustina
Preparazione
In una ciotola unire la ricotta con lo zucchero mescolando per bene, aggiungere poi le uova con la farina, il lievito facendo un bell’impasto. Se dovesse risultare difficile da lavorare potete aiutarvi con le fruste, ma solitamente non è necessario.
Imburrare una teglia tonda dal diametro di 22 cm e infornare per circa 30/40 minuti a 180°, precedentemente preriscaldato.
Fatte sempre la prova dello stuzzicadenti una volta passato il tempo necessario, se non fosse asciutto lasciare ancora per qualche minuto.
Lasciare raffreddare prima di toglierla dalla teglia, quindi poi spolverarla con zucchero a velo a vostro piacimento.
Quando taglierete la prima fetta vi renderete conto che avevo ragione sul fatto che sia una torta soffice e morbida.
Buon appetito
Complimenti …alcune ricette mi mancavano…ho salvato tutto!!!!