Le Spiagge più belle da vedere se alloggi a Olbia
Le spiagge più belle di Olbia, difficile scegliere tra tante meraviglie che circondano il Nord Est della Sardegna. Olbia è una delle mete più ambite dai turisti, e, oltre ad essere una delle maggiori città dell’isola, rappresenta la porta principale per le località più rinomate quali San Teodoro e Porto Cervo.
Ben collegata, facile da raggiungere da varie città d’Italia e dall’estero in traghetto e in aereo, Olbia è un ottimo punto di partenza e allo stesso tempo una cittadina che merita di essere scoperta per la tua vacanza in Sardegna.
LE SPIAGGE DA VEDERE SE ALLOGGI A OLBIA
SPIAGGE ENTRO 15 CHILOMETRI
Le cinque spiagge di Golfo Aranci
SPIAGGE ENTRO 30 CHILOMETRI
LOCALITA’ SAN TEODORO
LOCALITA’ COSTA SMERALDINA
LE SPIAGGE ENTRO I 15 CHILOMETRI
Spiaggia del Dottore
La Spiaggia del Dottore dista circa 14 chilometri dal centro di Olbia a Sud della città. Si raggiunge solamente via mare o a piedi, incantevole con il suo colore caratteristico che è il verde smeraldo brillante, vi colpirà subito scorgendola da lontano passando per il sentiero che la collega alla Spiaggia delle Tre Sorelle, anche quest’ultima davvero bella.
SCOPRI DI PIU'Spiaggia Tre Sorelle
Spiaggia Tre Sorelle dista circa 14 chilometri dal centro di Olbia a sud della città, si raggiunge in barca o a piedi attraverso un breve sentiero. La sabbia è bianca e fine, il fondale basso, l’acqua azzurra, ad impreziosire il tutto l’isola di Tavolara sullo sfondo. Nella parte retrostante un piccolo stagno e la macchia mediterranea .
SCOPRI DI PIU'Spiaggia di Porto Istana
Spiaggia di Porto Istana dista circa 13 chilometri dal centro di Olbia a Sud della città, passando per SS 125 Orientale Sarda.
La sabbia candida bianca e fine, le rocce granitiche rosa che riaffiorano dal mare, il verde della vegetazione mediterranea che circondano le sue piccole dune, attribuiscono al mare numerose sfumature dal turchese al verde smeraldo. L’arenile è diviso in quattro calette quasi tutte caratterizzate da fondali sabbiosi e bassi molto adatti ai bambini.
SCOPRI DI PIU'Spiaggia di Porto Taverna
Spiaggia di Porto Taverna dista circa 18 chilometri dal centro di Olbia a Sud della città, passando per SS 125 Orientale Sarda.
Lunga circa 1 chilometro con sabbia bianca e fine, fondale basso e sabbioso, acque limpide e cristalline dal colore tra il verde smeraldo e l’azzurro. Possiamo dire anche che questa spiaggia fa parte dell’Area Marina Protetta di Tavolara.
Alle spalle della spiaggia troviamo uno stagno, che grazie ad una passerella che lo attraversa è possibile vedere i bellissimi fenicotteri rosa che ogni estate passano qui, e dall’altra parte troviamo la macchia mediterranea.
SCOPRI DI PIU'Spiaggia di Pittulongu
Spiaggia di Pittulongu dista circa 8 chilometri dal centro di Olbia a Nord della città passando per Viale Pittulongu, SP82.
La spiaggia è lunga un chilometro, La Spiaggia è composta da Sabbia fine di colore bianco, con una vegetazione retrostante, caratterizzata principalmente da macchia mediterranea. Il mare è di colore Turchese, con un fondale prevalentemente sabbioso.
È una spiaggia adatta alle famiglie, per i suoi fondali bassi, ma anche perché è ricca di servizi. Sorgono stabilimenti su tutta la spiaggia e si possono praticare ogni tipo di sport acquatico.
SCOPRI DI PIU'
Spiaggia di Bados
Spiaggia di Bados dista circa 9 chilometri dal centro di Olbia a Nord della città passando per Viale Pittulongu, SP82.
L’arenile è abbastanza ampio lungo oltre 300 metri presenta una sabbia chiara e sottile. Il suo mare cristallino ha numerose sfumature di azzurro, il fondale sabbioso di media altezza viene interrotto da alcuni scogli che riaffiorano di tanto in tanto attribuendo maggiore fascino alla località.
Ricco di servizi presenta diversi stabilimenti balneari, ristoranti, bar, attività di noleggio attrezzature balneari.
SCOPRI DI PIU'Spiaggia Cala Banana
Spiaggia Cala Banana dista circa 10 chilometri dal centro di Olbia a Nord della città, passando per la SP82.
La spiaggia è lunga qualche centinaio di metri, a forma di mezzaluna l’arenile ricorda appunto una banana. E’ immersa in un contesto ancora selvaggio tra macchia mediterranea secolari ginepri e granito tipico della Gallura.
SCOPRI DI PIU'Spiaggia di Rena Bianca
Spiaggia Rena Bianca dista circa 20 chilometri dal centro di Olbia a Nord della città passando per SS 125 Orientale Sarda e SP73.
Composta da quattro spiagge tra cui calette rocciose e spiagge immerse nella macchia mediterranea circondate da stagni, sabbia fine di colore bianca, il mare è di colore turchese.
La parte più suggestiva è quella a settentrione, con rocce rossastre, un mare turchese e un arenile di sabbia candida e fine.
SCOPRI DI PIU'Spiaggia la Marinella
Spiaggia La Marinella dista circa 14 chilometri dal centro di Olbia a Nord della città passando per SP 16 e SS 125 Orientale Sarda.
Lunga quasi 1 chilometro è una delle spiagge di Olbia più apprezzate per la sua sabbia bianca finissima, l’acqua cristallina, i fondali bassi e la presenza di numerosi servizi.
Divisa tra spiaggia libera e stabilimenti balneari sulla spiaggia è possibile praticare ogni tipo di sport acquatico.
Negli stabilimenti balneari è possibile noleggiare ombrelloni sdrai pedalò acquascooter, gommoni barche a vela e diversi giochi per bambini.
Nelle vicinanze sorgono alberghi di lusso, ristoranti, pizzerie e discoteche molto frequentate dai giovani.
SCOPRI DI PIU'Isola di Tavolara
L’Isola di Tavolara, raggiungibile attraverso escursione in gommone con partenza da Porto Taverna o con il traghetto da Loiri Porto San Paolo che distano circa 14 chilometri dal centro di Olbia passando per la SS 125 Orientale Sarda.
Presenta due spiagge rinomate, la prima è situata nella zona del molo di attracco, ed è caratterizzata da un bellissimo mare incontaminato. Punta Spalmatore è una piccola isoletta collegata a Tavolara da una lingua sottile di sabbia. La sua caratteristica è proprio il mare, con un’acqua assolutamente cristallina.
Si ha la possibilità di immergersi con la natura, respirare i profumi delle piante e avere uno scenario tra mare e montagna, un sentiero di circa 20 minuti in mezzo alla collina si arriva a varie cale, diverse tra loro.
SCOPRI DI PIU'Le cinque spiagge di Golfo Aranci
Golfo Aranci Le cinque spiagge sono le spiagge cittadine del piccolo paese di Golfo Aranci e si estendono lungo il litorale del paese facilmente raggiungibili a piedi passando attraverso le strade del paese o le aree pedonali predisposte dal comune
La terza spiaggia è la spiaggia più grande e più rinomata per la sabbia bianca ed il fondale basso e sabbioso.
SCOPRI DI PIU'Spiaggia Bianca
L’arenile si presenta a forma di arco e racchiude un mare cristallino dalle tonalità azzurre e turchesi cangianti con rocce granitiche di colore rosato che rendono il fondale interessante per chi ama lo snorkeling in quanto vi è una ricca vita marina.
Apprezzata dai turisti, risulta essere in alta stagione molto affollata. In bassa stagione è molto più godibile e il paesaggio rende di più l’idea di un posto selvaggio fuori dal comune per le sue bellezze naturalistiche
SCOPRI DI PIU'SPIAGGE ENTRO 30 CHILOMETRI
(VERSO SUD DI OLBIA)
Località San Teodoro
Spiaggia la Cinta
Spiaggia la Cinta dista circa 28 chilometri dal centro di Olbia passando per SS 131 Diramazione Centrale Nuorese.
L’arenile è formato da sabbia bianca finissima, mare turchese, dal fondale basso ciò lo rende molto sicuro e frequentato da numerose famiglie. In alta stagione è frequentatissima nonostante sia una spiaggia molto ampia.
La Cinta è attrezzata di tutti i servizi : parcheggi facili da raggiungere , punto informazioni, ristoranti bar , noleggio attrezzature, escursioni in canoa, sport acquatici, scuola di vela, un camping a ridosso della spiaggia.
SCOPRI DI PIU'Spiaggia Cala Brandinchi
Cala Brandinchi dista circa 28 chilometri dal centro di Olbia passando per SS 131 Diramazione Centrale Nuorese.
Spiaggia a numero chiuso, è necessaria la prenotazione tramite il portale: SanTeodoroSpiagge. Sabbia fine bianca e il suo fondale basso attribuiscono colori caraibici e panorami mozzafiato per la presenza della suggestiva Isola di Tavolara sullo sfondo.
Chiamata anche piccola Thaiti per le affinità con le isole dell’oceano pacifico e le sue acque color turchese.
SCOPRI DI PIU'Spiaggia Lu Impostu
Spiaggia di Lu Impostu dista circa 30 chilometri dal centro di Olbia passando per SS 131 Diramazione Centrale Nuorese.
La sua sabbia fine bianchissima crea delle piccole dune nella quale crescono ginepri, mimose, cardi e gigli di mare. I fondali sono bassi e ideali per i bambini degradano dolcemente verso il largo.
Spiaggia a numero chiuso, è necessaria la prenotazione tramite il portale: SanTeodoroSpiagge.
.
SCOPRI DI PIU'(VERSO NORD DI OLBIA)
COSTA SMERALDINA
Spiaggia di Capriccioli
Spiaggia la Cinta dista circa 25 chilometri dal centro di Olbia passando per SP 94 e SP 73. La sabbia si presenta fine e bianca, ed il mare ovunque cristallino ha un colore che varia dal verde smeraldo al turchese.
Prende il nome dalla località di Capriccioli, lungo la costa forma quattro bellissime calette due sul lato est e due sul lato ovest, l’ultima chiamata anche Il Pirata.
SCOPRI DI PIU'Spiaggia del Principe
Spiaggia del Principe dista circa 26 chilometri dal centro di Olbia passando per SP94 e SP7. Acque limpide e trasparenti tant’ è che possiamo ammirare il fondale in sabbia e granito. E’ racchiusa dai profumi della macchia mediterranea e dalle montagne per dare poi spazio alla sabbia bianca e al mare dal colore turchese, verde smeraldo.
SCOPRI DI PIU'Spiaggia Liscia Ruja
Spiaggia Liscia Ruja dista circa 20 chilometri dal centro di Olbia passando per SP73 e SS 125 Orientale Sarda.
La spiaggia e formata da candida sabbia bianca ed il suo mare sempre cristallino assume colori che vanno dal turchese al verde smeraldo, alcune rocce granitiche riaffiorano dalla sabbia rendendo la località ancora più affascinante.
SCOPRI DI PIU'Spiaggia Grande Pevero
Spiaggia Grande Pevero dista circa 29 chilometri dal centro di Olbia passando per SP73 e SP94. Spiaggia selvaggia e ricca di vegetazione con i suoi ginepri, i suoi profumi e dune basse rende unico il suo paesaggio. Il suo stato selvaggio viene poi interrotto oltre le dune, dai numerosi residence e dalle ville milionarie tipiche della di questa zona.
Il Mare ha un color celeste chiaro tendente al turchese, a largo l’azzurro si fonde con il verde smeraldo. Il suo fondale è basso e la sabbia è fine e bianca. Rendono particolare questa spiaggia le rocce granitiche che la circondano.
SCOPRI DI PIU'COSA VEDERE IN CITTA’
Centro Storico di Olbia
Borgo con strade strette e tortuose, antiche chiese come la Basilica di San Simplicio, patrono di Olbia, piazze dove potrai fare una pausa e goderti un caffè o un aperitivo in un ambiente tradizionale sardo. Passeggiando sul bel lungomare arriverai fino a Corso Umberto, la via d’accesso al centro, con negozi e bar famosi per l’aperitivo.
Museo Archeologico
Potrai ammirare una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui oggetti risalenti all’epoca romana e punica.
Porto di Olbia
L’ideale per una passeggiata e respirare l’atmosfera marina della città con possibilità di gustare piatti di pesce freschi e deliziosi nei ristoranti del lungomare.
DOVE DORMIRE A OLBIA E DINTORNI, LE MIGLIORI OFFERTE
Booking.com