Le zone più economiche della Sardegna, ecco quali sono

Le zone più economiche della Sardegna

Le zone più economiche della Sardegna sono quelle che offrono destinazioni che permettono di vivere la bellezza dell’isola senza spendere una fortuna. Tra le zone più abbordabili ci sono Oristano e il suo entroterra, con spiagge come Is Arutas e Mari Ermi, dove il turismo è meno sviluppato rispetto alle coste più famose. Anche l’Ogliastra, con località come Tortolì e Arbatax, offre paesaggi mozzafiato e spiagge incantevoli a prezzi accessibili. Infine, il Sulcis-Iglesiente, nella zona sud-occidentale, permette di scoprire aree naturali come Porto Pino e la suggestiva isola di Sant’Antioco.

La Sardegna è una destinazione molto apprezzata per le sue spiagge, ma alcune zone sono più economiche rispetto ad altre. Ecco alcune delle aree turistiche più accessibili in termini di costi:


ISOLA DI MAL DI VENTRE
ISOLA DI MAL DI VENTRE

La zona di Oristano è meno turistica rispetto alle altre parti dell’isola, ma ha spiagge incantevoli come quelle della Penisola del Sinis a Cabras (Is Arutas, Maimoni e Mari Ermi). Qui i prezzi degli alloggi e dei ristoranti tendono a essere più bassi rispetto alle zone più conosciute.


lido di orrì
TORTOLI’

L’Ogliastra, situata sulla costa orientale, è una delle zone meno battute dal turismo di massa, ma offre panorami spettacolari e un mare cristallino. Paesi come Tortolì e Barisardo offrono buoni alloggi a prezzi competitivi, e le spiagge circostanti sono altrettanto belle.


costa verde san nicolo
BUGGERRU

Iglesias, Buggerru, Portixeddu): Questa zona è ricca di storia mineraria e spiagge selvagge. Iglesias, in particolare, è una città affascinante e più economica rispetto alle zone del nord. Le spiagge di Buggerru e Portixeddu sono stupende e molto meno affollate rispetto ad altre zone. Incantevole la spiaggia di Cala Domestica.


La zona di mare più selvaggia e meno turistica della Sardegna
PISCINAS

(Arbus): E’ la zona di mare più selvaggia della Sardegna, nel territorio si estendono immense spiagge e deserti di sabbia dorata che penetrano fino all’interno per centinaia di metri e si espandono fino al mare. La spiaggia di Piscinas è la più famosa. I piccoli centri turistici con case sul mare sono Torre dei Corsari, Portu Maga, Gutturu e flummini e Pistis. Tutte le spiagge della zona sono sempre poco affollate rispetto ad altre zone.


Le zone più economiche della Sardegna
COSTA REI

(Muravera): Questa zona, pur avendo spiagge bellissime come Costa Rei e Villasimius, offre alloggi e ristoranti più economici rispetto ad altre località famose come la “Costa Smeraldina” di Arzachena. Muravera, in particolare, è un’ottima base con alloggi più convenienti e vicina a spiagge mozzafiato. Attenzione però soprattutto a Villasimius sono presenti hotel e alloggi di alto livello piuttosto cari.


Le zone più economiche della Sardegna
MARIA PIA

Alghero è una città turistica con bellissime spiagge, ma fuori stagione (in primavera o a settembre) i prezzi scendono notevolmente. Offre una vasta scelta di alloggi e servizi a prezzi più accessibili rispetto all’alta stagione.


Domus de Janas Istevene
DOMUS DE JANAS MAMOIADA

Spostarsi nell’entroterra della Sardegna, come nelle zone di Nuoro e del Supramonte, può essere una scelta economica. Lontano dalle spiagge, l’interno dell’isola offre esperienze culturali, tradizioni autentiche e paesaggi montuosi incantevoli a prezzi inferiori rispetto alla costa.


Se cerchi un’esperienza sarda autentica e conveniente, optare per una vacanza fuori dai periodi di alta stagione e prediligere queste aree ti permetterà di risparmiare.


Il Periodo migliore per visitare la sardegna

Suggerimenti per trovare il periodo giusto per visitare la Sardegna


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *