Migliori spiagge di Cabras video e foto

mari ermi
CABRAS

Le migliori spiagge di Cabras si trovano nella parte ovest della Sardegna, in provincia di Oristano.

Le sue spiagge più note sono quelle di quarzo, piccoli sassolini bianchi lavorati dal mare e dal vento sull’erosione di rocce calcaree nella zona.

Cabras è un paese che ha origini millenarie, terra dei Giganti di Monte Prama, grandi statue di epoca nuragica famose in tutto il mondo esposte nel Museo del Paese.

Trainata dalla Penisola del Sinis con i suoi 30 km di costa è una delle località turistiche più affascinanti della Sardegna, selvaggia ancora lontana dal turismo internazionale, benché le sue spiagge siano molto affollate nel periodo estivo.

Cliccando sulle foto puoi saperne di più sulle località vedendo altre informazioni, immagini e video.


VIDEO SULLE SPIAGGE DI QUARZO

Le spiagge della Penisola del Sinis

Capo San Marco

La Penisola del Sinis rappresenta tutti i 30 km di costa del comune di Cabras,  Insieme all‘isola di Mal di Ventre è stata istituita nel 1997 area marina protetta.

La penisola presenta numerosi ambienti di elevato valore storico turistico e ambientale, a partire dalle sue preziose spiagge di quarzo, fatte di piccoli sassolini (chicchi di quarzo bianco) derivanti dall’erosione del granito porfirico presente sui fondali della vicina isola di Malu Entu.


Le spiagge di Quarzo

Spiaggia Is Arutas
Spiaggia di Is Arutas

Le più famose sono Is Arutas, Mari Ermi e Maimoni, ma in realtà fanno parte di un lungo litorale, che assume diversi nomi, in base alle caratteristiche ed alla storia del luogo.

Le spiagge fatte di piccoli sassolini bianchi, hanno fondali che degradano velocemente.

I Fondali sono Ricchi di pesci e nei periodi meno affollati le tartarughe marine depongono le uova sulla spiaggia in questo meraviglioso e delicatissimo habitat.

Delicatissimo perché negli ultimi anni l’azione dell’uomo, depreda queste spiagge della sua spiaggia di quarzo favorendone la scomparsa.

Di seguito le principali spiagge di quarzo del comune di Cabras


Capo San Marco e San Giovanni Migliori spiagge di Cabras

San Giovanni di sinis
Spiaggia di San Giovanni

Panoramico promontorio che da Sud della penisola apre con la spiaggia di San Giovanni del Sinis da una parte e le antiche rovine di Tharros dall’altra. San Giovanni è una frazione del comune di Cabras.

La spiaggia è una distesa di sabbia fine e bianca, il fondale è mediamente basso e sabbioso abbracciato da un bellissimo mare azzurro cangiante. Ricco di storia è presente la chiesa più antica della Sardegna.


Isola di Mal di Ventre Migliori spiagge di Cabras

ISOLA DI MAL DI VENTRE
Isola di Mal di Ventre

L’isola in origine era chiamata Maluentu, ovvero vento cattivo per via dell’esposizione di questa isola ai forti venti di maestrale che ne rendevano difficile la navigazione.

E’ lunga poco più di due chilometri e mezzo ed è completamente piatta, caratterizzata da un bellissimo mare dalla quale è possibile ammirare numerose cale e spiagge di sabbia bianca finissima e di chicchi di quarzo come quella della vicina Mari Ermi.

Raggiungibile con le gite in Gommone organizzate da Mari Ermi o da Putzu Idu


Il Borgo di Cabras

Borgo San Salvatore

Citta millenaria, il territorio ha origini antichissime, terra dei giganti di Monte Prama, sono state infatti rivenute in un santuario, le statue più antiche del mediterraneo, oggi simbolo della Sardegna e conservate nei Musei di Cabras e di Cagliari.

Altro salto nel tempo interessante è la visita nella città di Tharros, antica rovina di origine nuragica poi fenicia, punica e infine romana.

Nella frazione di San Salvatore del Sinis è presente un antico villaggio di epoca Medievale, con case basse, famose per essere state location di numerosi film western.

Ogni anno intorno all’antica chiesa dedicata a San Salvatore si festeggia la corsa degli scalzi, la statua del Santo viene condotto nella piccola chiesetta da Cabras, con una corsa di devoti a piedi nudi correndo.

Cabras è anche terra di squisite prelibatezze gastronomiche a base di Bottarga, l’oro rosso di Cabras, pescato su un imponente stagno, arricchiscono le tavole dei Ristoranti di tutta l’isola.

Ecco la mappa dove si trova Cabras

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *