Nuoro Autunno in Barbagia Programma 16 e 17 Novembre 2024

Nuoro Autunno in Barbagia

Nuoro Autunno in Barbagia per questa edizione di Cortes Apertas 2024 si terrà sabato 16 e domenica 17 Novembre che prende il nome di “Mastros e Massajos in Nùgoro”.

Nuoro è un paese che si trova nel cuore della Sardegna ai piedi del Monte Ortobene, su un altopiano granitico a circa 554 m sopra il livello del mare.

Il paese è noto per la sua cultura e le sue tradizioni e per la presenza di grandi scrittori e artisti, venne nominata Atene sarda.

Importante è il Museo Archeologico Nazionale con esposizione del patrimonio rinvenuto nella provincia di Nuoro a partire dal Neolitico.

Cosa vedere a Nuoro

Museo del Costume – Museo etnografico – Via Mereu, 56

Museo Deleddiano – Casa Natale di Grazia Deledda – Via Grazia Deledda, 42

Cattedrale di Santa Maria della Neve – Piazza S. Maria della Neve

Chiesa della Madonna delle Grazie – Piazza delle Grazie

Piazza San Sebastiano Satta – Piazza Satta

Museo Ciusa – Piazza Santa Maria della Neve, 8

Museo Man – Via Sebastiano Satta

Monte Ortobene – Statua del Redentore (a circa 6 km dal centro abitato)

Nuraghe Tanca Manca – a circa 2 km dal centro abitato

Curiosità

Il nome deriva dal medievale Nuor, derivante dal più antico Nugor pensando che potesse significare “casa”, “luce” o “fuoco”.

Esiste anche un’altra interpretazione dove si pensa che il nome derivi da “Nur” da cui il termine “nuraghe”.

Programma Nuoro Autunno in Barbagia 2024




Musei

  • Museo Deleddiano – Casa Natale – Grazia Deledda (ore 10:00-20:00) Via G. Deledda, 42
  • Museo della ceramica (ore 10:00-20:00) | Casa Chironi, P.zza su Connottu
  • Museo Etnografico Sardo (ore 10:00-20:00) | Via A. Mereu, 56
  • Spazio Ilisso (ore 10:00-13:00/15:00-19:00) | Via Brofferio, 23
  • Museo archeologico nazionale (sabato ore 09:00-20:00; domenica ore 10:00-14:00) | Via Mannu, 1
  • Museo MAN (ore 10:00-19:00) – Via Satta 27

Chiese

  • Cattedrale di Santa Maria della Neve
  • Nostra Signora delle Grazie
  • Antico santuario Nostra Signora delle Grazie
  • Nostra Signora del Rosario
  • San Carlo
  • Madonna della Solitudine

Luoghi da visitare

  • P.zza Sebastiano Satta
  • P.zza Su Connottu
  • P.zza Salvatore Satta
  • Belvedere B. Sini in Viale Ciusa

Parcheggi

  • Parcheggio sotterraneo | P.zza V. Emanuele
  • Parcheggio sotterraneo

Info point

P.zza San Giovanni
Visite guidate in italiano, inglese, francese e spagnolo, a cura dell’I.T.C.
S. Satta. Per info e prenotazioni: +39 320 0620440

Info

  • www.comune.nuoro.it
  • Facebook: @Città di Nuoro
  • Instagram: @citta_di_nuoro

Fonte: Cuore della Sardegna


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *