Orgosolo Autunno in Barbagia 2021 programma del 16-17 Ottobre

La quarta tappa di Autunno in Barbagia per questa edizione di Cortes Apertas 2021 è proprio Orgosolo il 17 e 18 Ottobre.
Programma Orgosolo Autunno in Barabagia 2021
SABATO 16 E DOMENICA 17 OTTOBRE
- ORE 9:00: Apertura delle Cortes
- ORE 10:00: Visita guidata alla scoperta dei Murales (su prenotazione) incontro in Piazza Caduti in Guerra
- ORE 11:00-13:00: Arrostitura e taglio del Maialetto in Piazza Don Muntoni
Nell’arco dell’intera giornata in Corso Repubblica:
- Esposizione e degustazione dei prodotti tipici locali: is pianadas, hatzas de patata, coccones de candelaria, savadas, taveddas, formaggi, pane lentu, purpuzza, vini e birre artigianali.
- Esposizione delle creazioni degli artigiani del legno, dell’oreficeria, della pelle e della seta.
Curiosità Orgosolo autunno in barbagia
Orgosolo è un piccolo centro abitato situato nel centro Sardegna nella Barbagia di Nuoro a 620 metri sul livello del mare che ospita nelle strade oltre 200 dipinti.
Il primo Murales fu realizzato nel 1969 da Dionisio, nome di un gruppo di anarchici, che raccontava la storia della gente attraverso la pittura.
Il suo nome potrebbe derivare dal toponimo protosardo “orgosa” che significa “territorio umido”, ricco di acqua.

Cosa vedere a Orgosolo
- Murales per le vie del centro storico
- Piatti tipici locali nei locali o nella piazzetta centrale
- San Pietro Apostolo (Santu Perdu)
- Chiesa di Sant’Antonio Abate ( Sant’Antoni ‘e Su Ohu)
- Sant’Antonio da Padova ( Sant’Antoni ‘e Padu)
- Santa Croce (Santa Gruhe)
- L’Assunta (Nostra Sennora)
- San Nicola di Mira (Santu Nihola)
- Santissimo Salvatore (Sa Lhesia Nova)
Cosa vedere nei dintorni
- Agriturismo che offrono il pranzo con i Pastori, prodotti tipici del luogo
- Supramonte e Foresta di Montes con la possibilità di ammmirare domus de janas, pecore, mucche,asinelli, capre…
- Nuraghe Mereu
- Nuraghe Presethu Tortu o Gorropu
- Domus de Janas
- Menhir del Neolitico
- Tombe dei Giganti