Ottana Autunno in Barbagia 2021 programma del 23 24 Ottobre

La quarta tappa di Autunno in Barbagia per questa edizione di Cortes Apertas 2021 è proprio Ottana il 23 e 24 Ottobre.
Per l‘ingresso ad Autunno in Barbagia 2021 di Ottana:
- Non è necessario prenotare
- L’ingresso è gratuito
- E’ necessario il GREEN PASS
Programma Ottana Autunno in Barbagia 2021
Sabato 23 e domenica 24 Ottobre
Inizio Ore 10:00 con l’Apertura delle Cortes: con Mostre, eventi, dimostrazioni antichi mestieri per le vie del paese
Nell’arco della Giornata:
- Casa Barca – Mat Museo Arti e Tradizioni: “Paese Mio”, Mostra collettiva d’arte a cura dell’Ass. culturale Sa Filonzana Dimostrazione delle varie fasi di lavorazione delle maschere tradizionali lignee a cura dell’artigianato locale
- Visita Guidata delle Chiese San Nicola, Santa Maria e Santa Margaida
- “Maschere parlanti animas de sardinia” di Gianpaolo Marras: esposizione e illustrazione del progetto sulle maschere che parlano e raccontano il territorio
- (Inframezzo): “Contos de Isopo”: racconto d brevi storie ottanesi
- “Intrecci”: esposizione e spiegazione di lavori artistici di intreccio e cestineria ottanese.
- Vestizione e spiegazione del costume tradizionale Ottanese
- “Gosos e canti sacri”: canti sacri tradizionali e contemporanei eseguiti dal Coro polifonico San Nicola di Ottana
- Laboratorio didattico riciclo e creazione di oggetti della tradizione sarda, a cura della Cooperativa sociale Onlus “I Soffioni”.
- Il museo delle Api: spiegazione sul mondo delle api, dall’impollinazione alla tecnica della smielatura;
- Esibizione canora del Coro Sant’Antonio;
- Lavorazione artistica del ferro battuto;
- La casa del miele: presentazione della tecnica della smielatura;
- Preparazione e degustazione de sas “gatzas“
- Lavorazione della pelle e del cuoio;
- Battesimo della sella;
- Sfilata dei gruppi delle maschere tipiche del Carnevale Ottanese: Boes e Merdules e Filonzana, a cura delle associazioni “Sos Merdulas Bezzos e “Ass. Boes e Merdules”;
- Balli in piazza.
