Pasquetta Turritana con Enrico Ruggeri a Porto Torres Programma 2023

pasquetta turritana

Pasquetta Turritana ci farà compagnia nelle giornate di Pasqua e Pasquetta con un programma ricco di eventi tra musica, cultura e divertimento a Porto Torres domenica 9 e lunedì 10 Aprile 2023.

Un ospite tanto atteso si esibirà in concerto il giorno di Pasquetta, per la gioia dei fans, uno tra i più apprezzati cantautori italiani: Enrico Ruggeri.

Programma Pasquetta Turritana

Domenica 9 Aprile – Pasqua

A Partire dalle Ore 12:00 – lungo il corso e il primo tratto di Via Mare

  • Musica live
  • Aperitivo pasquale – offerto dalle Botteghe Turritane

Lunedì 10 Aprile – Pasquetta

Dalle ore 10:00

Apertura Area Pedonale

Dalle ore 12:00 – nelle piazze e vie cittadine

  • Musica delle Hélen’s band – cover di Etta James, Amy Winehouse, Solomon Burke – Via Mare
  • Alenu ‘e sole band – Dario Faedda, cantante, Gavino Dettori, bassista, Leonardo Billi e Fiorello Ascione, percussioni e delle seconde voci – Corso Vittorio Emanuele
  • Gabri DJ – Piazza la Consolata

Ore 15:00 – Piazza Garibaldi

Esibizione band “Pirati & Panadas Funk” composta dai musicisti algheresi Angelo Salaris – basso e voce – Antonio Fortunato – chitarra e cori – e Sergio Intelisano, batteria e cori

Dalle Ore 15:30

Balli itineranti del gruppo folck Etnos Li Bainzini

Ore 17:00

Concerto di Enrico Ruggeri

Ore 19:00 – Corso Vittorio Emanuele

  • Esibizione band Noi e bò con Alessandro Pinna alla chitarra, Barbara Mulargia alla voce, Giorgio e Valerio Perantoni.

Ore 20:00

Esibizione Duo Red – musica pop e cantautorale – composta da Gavino Ruiu – voce e chitarra ritmica – e da Andrea Manca – chitarra ritmica e solista

Durante le due giornate Pasquetta Turritana

  • Area bimbi con giochi gonfiabili – Piazza Eroi dell’Onda
  • Stand artigianato
  • Mostra Statica Vespa Club Porto Torres – Piazza Umberto e Chiesa della Consolata

Durante la Giornata di Pasquetta

L’Asinara in Vetrina

Sotto la Torre Aragonese verranno promosse le attività di escursioni a terra e per mare, visite guidate, gite in barca, immersioni subacquee per visitare l’Isola dell’Asinara.

Un maxi schermo proietterà le fantastiche immagini delle coste dell’Isola e del suo entroterra.

Infine una piccola sorpresa per tutti i partecipanti: un’installazione artistica dedicata all’Asinara e alle sue bellezze naturalistiche diventerà lo sfondo perfetto per quanti vorranno scattare una foto ricordo.

Contatti evento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *