Pozzo Sacro di Funtana Coberta di Ballao
Pozzo Sacro Funtana Coberta è situato nel comune di Ballao, è uno dei templi a pozzo di epoca nuragica meglio conservati della Sardegna.
Funtana Coberta che in italiano vuol dire fontana coperta, è un pozzo dove si praticava il culto delle acque per ingraziarsi probabilmente gli Dei di questa preziosa fonte di vita, datato circa 1200 a.c.
Questo tipo di tempio a pozzo è frequente in tutta la Sardegna, quello più conosciuto è senz’altro il pozzo sacro di Santa Cristina, il pozzo di Ballao ha come punto di forza la copertura in superficie che spesso non è più presente nei pozzi sacri.
La tecnica costruttiva è molto simile, l’atrio a cielo aperto rettangolare ed i dodici gradini speculari sopra e sotto che portano alla camera a Tholos sotterranea fino al raggiungimento della fonte d’acqua.
All’interno del pozzo sono stati rivenuti alcuni oggetti votivi, stoviglie e statuine in bronzo utilizzati nelle cerimonie religiose.
Curiosità in Bulgaria è stato rinvenuto un identico pozzo nel territorio di Garlo.
Intorno alla struttura si notano diverse strutture di antichi edifici, ancora oggi in molti di questi luoghi (non a Funtana Coberta), vedi il pozzo di Santa Cristina o di Serri, come avveniva in epoca nuragica in particolare nei giorni legati ai solstizi, si festeggia intorno ai luoghi sacri, a testimone di una continuità che ha radici antichissime. Fin da epoca nuragica quindi questi luoghi erano meta di pellegrinaggi e di festa
Come arrivare a Pozzo Sacro Funtana Coberta
E’ immerso in una vallata, a 3 km dal centro abitato di Ballao e poco distante alla provinciale 13 che conduce ad Escalaplano. Occorre stare attenti alla strada che porta giù per il sito archeologico, segnalato da cartello.
Al minuto 0.36 video di Funtana Coberta