Prendas de Ittiri 12 e 13 Novembre 2022

Prendas de Ittiri è una rinomata manifestazione realizzata ogni anno per promuovere e valorizzare il territorio di Ittiri con le sue eccellenze tipiche agroalimentari, artigianali ed artistiche che animano il centro storico del paese.
Manifestazione organizzata dall’Associazione Prendas de Ittiri insieme al comune di Ittiri che ci regalerà delle grandi emozioni per questa 17° edizione nei giorni 12 e 13 Novembre che prende il nome di “Dae Domo in Domo”.
Una passeggiata per le vie del centro storico, lungo tutto il corso Vittorio Emanuele che permetterà ai visitatori di ammirare e scoprire insieme alle eccellenze in mostra, case storiche allestite come piccoli musei, dalla realizzazione e degustazione dei dolci tipici Ittiresi alla lavorazione del ferro, alla sartoria, i ricami preziosi, un’arte antica che a Ittiri si tramanda di generazione in generazione.
Programma Prendas de Ittiri
SABATO 12 NOVEMBRE
Ore 15:00 Apertura Case
Ore 16:00 Inaugurazione con l’intervento del Sindaco per il taglio del nastro che sarà accompagnato dalla Banda Muiscale di ittiri, che proseguirà ad animare il percorso espositivo durante tutta la serata
- Animazione itinerante di balli folkloristici – Gruppi Folk e Minifolk San Pietro
- Spettacolo di luci e fuoco – a cura di Gionata Feuer Frei
Ore 16:30
- Esibizioni della Dance Explosion – Piazza Odeon
- Animazione per bambini itinerante – a cura di Vincemzo Puggioni
Ore 19:30
- Mini concerto acustioc dei Niera – C.so Vittorio Emanuele
- Intrattenimento itinerante con canti dei cori Bisos e Chertos e Boghes e Ammentos
- Manos de Faina – Associazione Culturale Ittifallico
DOMENICA 13 NOVEMBRE
Ore 10:00 Apertura Case
Ore 11:00 Sa Missa in munnedda – Chiesa di San Pietro
Per l’occasione si invita la popolazione a partecipare alla messa (oltre che “In munnedda”) con l’abito tradizionale Rosso di ittiri, in modo da poterne fare un “censimento”.
La messa sarà accompagnata dall’esibizione del coro polifonico.
All’uscita della messa si esibiranno il Coro di Ittiri e il gruppo Folk di Ittiri Cannedu, che a partire dalla piazza San Pietro animeranno tutto il percorso espositivo.
Ore 12:00
- Esibizione Dance Explosiom – Piazza Odeon
- Aperitivi “Prendas” – a cura dei bar dislocati lungo il percorso
Ore 15:00
- Esibizioni Dance Explosion – Piazza Oden
- Animazione itinerante per bambini – a cura du Vincenzo Puggioni
- Spettacolo di luci e fuoco – a cura di Gionata Feuer Frei
- Apertura della Biblioteca Comunale – Pomeriggio con lettura testi per bambini
- Esibizione Coro Femminile Nostra Signora di Monserrato – lungo le vie del percorso
Ore 19:00
- Mini concerto acustico dei Niera – C.so Vittorio Emanuele
- Manos de Faina – Associazion Culturale Ittifallico
MOSTRE
Mostra di arredi e parametri sacri a cura della Confraternita di Santa Croce e Monserrato Presso la Chiesa di Monserrato
Beppe Porcheddu Illustratore Ex Pretura, Via Sassari, fianco Chiesa di San Francesco
Animas de Sardinia le maschere sarde in legno di Gian Paolo Marras Via Marconi, 11
Peppe Rosso Mostra personale di pittura C.so Vittorio Emanuele, 86
Il costume di Ittiri C.so Vittorio Emanuele, 54
Antonio Sanna Artista e pittore Via Leopardi, 2
Museo Faedda Radio storiche e Antico Mulino Via Dante Alighieri, 17
Paramenti e corredo votivo di San Maurizio, patrono dei muratori Chiesa di San Pietro in Vincoli Mostra di tessitura al telaio di Pierina Manca C.so Vittorio Emanuele, 122
Scarica qui: Opuscolo Prendas de Ittiri e cartina.