Primavera in Marmilla a Tuili Programma del 14 Aprile 2024

Primavera in Marmilla a Tuili

Primavera in Marmilla a Tuili seconda appuntamento ๐๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐š๐ฉ๐ซ๐ข๐ฅ๐ž 2024 tra le strade del centro storico di ๐“๐ฎ๐ข๐ฅ๐ข, per vivere l’esperienza unica della โ€œ๐‘บ๐’‚๐’ˆ๐’“๐’‚ ๐’…๐’† ๐’”๐’– ๐‘ท๐’‚๐’๐’Š ๐‘จ๐’“๐’“๐’–๐’ƒ๐’Š๐’–โ€ tra antiche dimore signorili e le case contadine a corte, tipiche della Marmilla.

Tuili รจ un piccolo paese di 921 abitanti della provincia del sud Sardegna situato ai piedi dell’altopiano della Giara, nella regione storica dellaย Marmilla.

Il paese sorge attorno allaย parrocchiale di san Pietro apostolo, costruita in stile gotico-catalano e consacrata nel 1489.

Ore 8:30 – 10:00

Registrazione Espositori presso Villa Asquer

Ore 9:30 – 10:30

Santa Messa – Chiesa di San Antonio Abate

Ore 10:00 – 10:30

Inaugurazione evento – Colazione di Benvenuto – Fronte Sede Comunale

Ore 10:30 – 11:00

Apertura Stand e tour guidato Auto/Moto d’epoca

Ore 11:00 – 13:00

Laboratorio de Su Pani Arrubiu

Ore 11:00 – 13:00

Itinerario Urbano mattutino lungo il centro storico (guida su prenotazione)

Ore 11:00 – 13:00

Esibizione Musicale – Area Stand Espositori

Ore 12:30 – 14:30

Esibizione con Launeddas – Piazza San Pietro – Area Stand Degustazioni

Ore 13:00 – 14:00

Degustazione gratuita de Su Pani Arrubiu

Ore 15:00 – 17:00

Laboratorio de Su Pani Arrubiu

Ore 15:00 – 17:00

Esibizione Musicale – Area Stand Espositori

Ore 17:00 – 18:00

Degustazione gratuita de Su Pani Arrubiu

Ore 17:00 – 17:30

Maschere tradizionali: Is Cogas de Prociris – Dall’area Stand alla Piazza San Pietro

Ore 17:30 – 18:30

50 Anni del Gruppo Folk di Tuili Balli e fisarmonica – Piazza San Pietro

Ore 18:30 – 19:30

Convegno “La Sardegna oltre al mare” – Bibi Pinna e A. Cossu – Villa Asquer

Ore 19:30 – 24:00

Cocktail Party con Carapigna. Tra tradizione e innovazione – Villa Asquer

Ore 20:00 – 24:00

  • Evento Cojas. Mostra con pai indorau e fritturine – Villa Asquer
  • Dj Set Etno-Pop – Villa Ascquer

Ore 10:00 – 20:00

Esposizione Auto/Moto d’epoca – fronte Municipio

Ore 10:30 – 20:00

Stand espositori, produttori, artigiani, hobbisti – Via San Pietro

Ore 11:00 – 20:00

Apertura Ville padronali, lollas, cortili e chiese – Centro Storico

Ore 11:30 – 22:00

Stand Degustazioni di prodotti tipici – Piazzale antistante Villa Asquer

Ore 10:00 -11:00/15:00-16:00

Musica Preistorica” nel museo degli strumenti musicali sardi

Ore 11:00-12:00/16:00-17:00

Laboratorio per bambini “PINOCCHIO” – Il naso piรน lungo del mondo”

(su prenotazione presso Villa Asquer)

Ore 12:00-13:00/17:00-18:00

Visita guidata al Retablo e alla Chiesa di S. Pietro

Per Maggiori informazioni: Cell. 3701571599 E-mail: info@fondazionegiara.org – Primavera in Marmilla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *