Primavera in Marmilla a Turri Programma del 13 Maggio 2023

La Primavera in Marmilla a Turri apre il calendario sabato 13 Maggio 2023 che si veste a festa denominato “Turri produce” e mostra il suo patrimonio e le sue capacità produttive tra musica e laboratori vari.
Turri è un piccolo borgo collinare di tipo prevalentemente agricolo in quanto si dedica soprattutto all’agricoltura e alla pastorizia, il settore primario è la coltivazione dello Zafferano essendo secondo posto in Italia per la sua produzione.
Infatti all’interno del paese possiamo trovare un splendido murales dove è disegnato il fiore di zafferano.
Programma Primavera in Marmilla a Turri 2023
Ore 09.00
Ciclo passeggiata con partenza dal Campo Polivalente (Via Santa Maria) con possibilità di noleggio bici in Piazza Martiri
Ore 09.00
Apertura stand Sa Corona Arrubia con noleggio bici (Piazza Martiri)
Ore 10.00
Apertura stand mostra mercato dei prodotti locali
Ore 10.00
Inizio concorso “TURRI IN FIORE” e Percorso Poetico “Passeggiando tra giardini e poesia” a cura dell’Associazione culturale Crocus presso i giardini partecipanti
*𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐩𝐨𝐢𝐧𝐭*
Ore 10.00 – 12.00
Musica itinerante
Apertura biblioteca CASA ORTENSIA:
Ore 15.00 – 18.00
Laboratorio per bambini: FANTAVOLANDO a cura dell’Associazione culturale Crocus
Ore 15.15 – 16.15
Presentazione PROGETTO SARDUM e partita a Sardum a cura di Giulio Setzu
Ore 16.30 – 17.30
Laboratorio per bambini “BOMBE DI SEMI“
—————
Ore 15.00 – 17.00
Musica itinerante
Dalle 17.00 alle 22.00
Osservazione del cielo diurno e notturno a mezzo di telescopi con gli Astrofili e Astrofotografi della Sardegna a cura dell’associazione “Gruppo di Fotografia Astronomica della Sardegna – G.Fas” presso MOLINU – PARCO DEGLI ULIVI
Ore 18.30
Premiazione Concorso “TURRI IN FIORE”
Per Info: Primavera in Marmilla