Sa Coccoi Prena
Sa Coccoi Prena è un piatto tipico Sardo, più precisamente dell’Ogliastra.
Sono delle focaccine il quale il ripieno è composto da patate, pecorino e menta, esattamente come il ripieno dei Culurgiones.
Questo pasto veniva consumato, tempi addietro, dai pastori sardi quando si recavano al pascolo con i loro animali.
Sa Coccoi Prena possiamo trovarla facilmente nei migliori panifici e nei migliori supermercati.
La ricetta de Sa Coccoi Prena potrebbe variare di paese in paese ma il gusto vi lascerà sempre e comunque estasiati da tanta prelibatezza e bontà.
Ingredienti
Per la Sfoglia
- Farina 00 – 250 gr.
- Semola di Grano Duro rimacinata – 350 gr.
- Acqua – 400 ml.
- Lievito di Birra – 12 gr.
- Sale – 15 gr.
Per il Ripieno
- Patate – 1,5 kg
- Pecorino Sardo – 200 gr.
- Aglio – 1 spicchio
- Menta – 1 mazzetto
- Sale – q.b.
- Olio extra-vergine – 1 bicchiere
Procedimento
Per l’impasto
Per prima cosa sciogliere il lievito di birra con dell’acqua tiepida, in una ciotola mettere la farina, la semola e il sale, aggiungere il lievito disciolto e piano piano l’acqua restante intiepidita.
Lavorare bene l’impasto con le mani oppure utilizzando la planetaria finché non sia liscio ed elastico e lasciare riposare per circa 2 ore a temperatura ambiente nella ciotola ricoperta da un canovaccio pulito.
Per il Ripieno
Nel frattempo prepariamo il ripieno, per prima cosa laviamo bene le patate e le lasciamo bollire in una pentola piena d’acqua e poco sale, o se preferite utilizzate la pentola a pressione per lessare le patate.
Appena sono cotte, scolare le patate, sbucciatele e schiacciatele con la forchetta o lo schiaccia patate all’interno di una ciotola.
Aggiungiamo l’aglio tritato finemente, qualche foglia di menta, il pecorino grattugiato, l’olio extra vergine e un pizzico di sale per poi amalgamare il tutto.
Passate le 2 ore, prendere l’impasto e stenderlo finemente e con una formina tonda creiamo dei dischi di circa 10 cm di diametro.
Al centro di ciascun dischetto mettere un cucchiaio di ripieno al centro e rialzare i bordi pizzicandoli.
Sistemare il tutto in una teglia foderata con carta da forno.
Infornare a 180° precedentemente riscaldato, per circa 30 minuti.
Ed ecco pronte da servire come antipasto, come spuntino o per un aperitivo, buon appetito 😉