Saboris Antigus a Suelli Programma 4 Dicembre 2022

Saboris Antigus a Suelli 2022 torna per l’edizione di questo evento per riscoprire le antiche tradizioni del territorio, domenica 4 Dicembre.
Saboris Antigus è una manifestazione dove regala tante emozioni, ti fa rivivere in prima persona quelli che sono i valori antichi della nostra terra, dall’insegnamento della lavorazione artigianale come la lavorazione del pane, del miele, del formaggio e tanto altro.
Curiosità
Suelli è un piccolo paese di 1100 abitanti che si trova nella regione storica della Trexenta nel Sud Sardegna.
La Trexenta da sempre considerata il Granaio di Roma per la sua vocazione agricola alla coltivazione del grano, ancora oggi percorrendo la strada per Suelli attraverserai le basse colline fertili, tra coltivazioni di vario tipo e campi di vigneti e uliveti.
L’abitato è caratterizzato dalle Case a Corte con ampi cortili ed imponenti portoni. Una di queste case a corte “ La Casa Ruda” è stata adibita a Museo, e presenta diverse testimonianze della cultura agropastorale del luogo.
Programma Saboris Antigus Suelli 2022
Dalle ore 9:30
- Apertura delle Mostre, delle esposizioni, delle locande, delle bancarelle e dei laboratori.
- Musica e canti nelle vie del centro storico con il Gruppo Ammentos.
- Rievocazioni storiche e tiro con l’arco a cura del gruppo medievale Arcieri Funtana Onnis
- Sculture in pietra ed esposizioni di artigiani del legno e del ferro
- Giochi in legno e attività per bambini con l’Associazione culturale Lughenè
- Contus de forredda: racconti e leggende popolari per bambini
- Tour guidati delle chiese e dei monumenti con la collaborazione degli studenti della scuola secondaria di primo grado di Suelli
- Viaggio nel tempo: 5000 anni di storia
- Visite guidate con bus navetta: dal centro storico al Nuraghe Piscu
- Laboratorio del latte
- Progetto turistico Trexenta Experience
Ore 11:00
Celebrazione della Santa Messa – cattedrale di San Pietro
Ore 11:30
Spettacoli e laboratori del gusto itineranti
Ore 12:30
Aperitivi e degustazioni – punti ristoro
Ore 14:30
Spettacoli itineranti e “giogus in prazz’e cresia”
Ore 17:30
Spettacolo musicale con Giuliano Marongiu
Ore 19:00
Sa serrada: musica, degustazione di vini novelli e zuppe di leguminose locali in is bias de Sueddi.
ESPOSIZIONI E MOSTRE
L’arte del presepe a cura di GIORCA – chiesa di Sant’Antonio
Il cammino di San Giorgio Vescovo di Suelli – piazza Garibaldi
Argenti e arte sacra nell’antico Vescovado di Suelli – chiesa del Carmine
Mostra mercato di antiquariato artistico – piazza Garibaldi
Il Granaio di Roma e le produzioni agricole – largo Montegranatico
LABORATORI
Laboratori del gusto e degustazioni gratuite di formaggio, miele e pane
Laboratorio enogastronomico a cura degli studenti dell’IIS L. Einaudi
Le mani in pasta a cura della scuola dell’infanzia di Suelli