Saboris Antigus a Selegas 2022 Programma 13 Novembre

saboris antigus selegas

Saboris Antigus a Selegas 2022 torna per la seconda tappa di questa edizione per riscoprire le antiche tradizioni del territorio, il 13 Novembre.

Selegas è un piccolo paese al centro della Trexenta nel sud della Sardegna di soli 1400 abitanti. Importante per la produzione dei cereali e abbondanti coltivazioni di segale da cui prende il nome di Selegas.

Nel centro storico potremo ammirare le case basse con ampi cortili e numerosi Murales che colorano il paese.

Cosa vedere nel paese

  • Statua Dea Madre
  • Murales
  • Chiesa Sant’Anna

Cosa vedere nei dintorni

  • Nuraghi
  • Tombe dei giganti
  • Pozzi sacri

Programma Saboris Antigus a Selegas 2022

Dalle ore 9:00

Dimostrazione degli antichi mestieri ed esposizione dei prodotti locali negli stand del centro storico

Visite alle case padronale e ai punti di interesse allestiti:

  • Casa Puddu
  • Casa Erriu
  • Sa Domu de sa Contissa
  • Sa Ziminera
  • Ex Cinema
  • Chiesa di Sant’Anna e San Gioacchino
  • Museo di Arte Sacra

Ore 9:00

Colazione di Benvenuto

Ore 10:00

Musica Itinerante con Symponia in prazta: Andrea Puddu (fisarmonica), Matteo Muscas, Carolina Casula e Jonathan Della Marianna (launeddas e percussioni), Andrea Sollai (organetto) e Marco Sollai (fisarmonica)

Dalle 10:00 alle 17:00

Sfilata e ballo itinerante con le coppie di vari paesi della Sardegna – direzione artistica dell’Associazione tradizioni popolari Ortacesus

Ore 10:30

Lavorazione del formaggio e degustazione gratuita – Casa Erriu sede Pro Loco

Ore 11:00

Celebrazione Santa Messa presso Chiesa Sant’Anna e San Gioacchino

Ore 11:30

Laboratorio preparazione pasta fresca – Casa Erriu, sede Pro Loco

Ore 12:00 e ore 16:00

Laboratorio Artigianale a cura degli studenti dell’istituo Agrario L. Einaud1 di Senorbì – Casa Puddu

Ore 14:30

Animazione per bambini con Let’s Rox Animazione per le vie del paese

Ore 15:00

Lavorazione del Gateaux e degustazione gratuita – Casa Erriu, sede Pro Loco

Ore 17:00

Concerto Live di Maria Luisa Congiu – piazza Dea Madre

Ore 18:30

Spettacolo pirotecnico – piazza Dea Madre

Durante l’intera giornata

  • Canto corale itinerante con la Schola Cantorum “Mater Dei” di Selegas
  • Tour dei Murales
  • Visita a Sa Prazza Antiga con animali caratteristici della vita quotidiana seleghese di un tempo
  • Mostra fotografica Ricordi di Selegas e Suni – Progetto Trexenta Experience – Sa Ziminiera

saboris antigus selegas

Fonte Programma: Saboris Antigus

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: