Sagra de Is Culurgiones a Sadali Programma del 5 e 6 Agosto 2023

Sagra de Is Culurgiones a Sadali torna per la XXVIII edizione sabato 5 e domenica 6 Agosto 2023 per regalarci due giornate di allegria all’insegna all’insegna della tradizione e del buon cibo.
Sadali è un piccolo borgo medioevale tra sud Sardegna e Barbagie, nella parte centro-orientale dell’Isola. Il centro abitato si trova su un altopiano (su Taccu) fonte di numerose falde che alimentano torrenti e cascate la più nota si chiama su Stampu e su Turrunu, gioiello della natura.
L’unico paese che presenta una cascata all’interno del centro abitato chiamata cascata di San Valentino che un tempo movimentava le ruote dei mulini.
Programma Sagra de Is Culurgiones a Sadali
Sabato 05 Agosto
Ore 17:00
Apertura degli Stands e Botteghe.
Ore 17:30
Apertura Mostra Presso Casa Podda.
Ore 18:00
Laboratorio realizzazione de “Is Culurgionis” presso la Cascata.
Ore 19:00
Inizio degustazione de “Is Culurgionis” nella Piazza San Valentino.
Ore 22:00
Maria Giovanna Cherchi in concerto presso piazza Eleonora D’Arborea
Ore 00:30
Alterego
Ore 01:30
Dj Fabree
Domenica 06 Agosto
Ore 10:00
Apertura degli Stands e delle Botteghe.
Ore 10:30
Intrattenimento con Michele Angius, presso Cascata.
Ore 11:00
Laboratorio realizzazione “Culurgionis“ presso Cascata.
Ore 11:30
Laboratorio del Torrone, presso Cascata.
Ore 12:00
Inizio degustazione de “Is Culurgionis“ nella piazza San Valentino.
Ore 12:30
Intrattenimento per le vie del centro storico con Drum&Sax.
Ore 16:00
Intrattenimento con Michele Angius.
Ore 18:00
Sfilata della maschera tradizionale S’Urtzu e su Pimpirimponi.
Ore 19:00
Inizio degustazione de “Is Culurgionis“ nella piazza San Valentino.
Ore 22:00
Intrattenimento musicale con il gruppo “Roots”
DOVE DORMIRE A SADALI, LE MIGLIORI OFFERTE
Booking.comPer maggiori informazioni: Comune di Sadali