Sagra de Sa Pardula a Nureci Programma 28 Aprile 2024

Sagra de Sa Pardula a Nureci

Sagra de Sa Pardula a Nureci per la prima edizione ci regala un programma ricco dove il protagonista assoluto è eccellenza sarda, un dolce tipico vale a dire “Sa Pardula”. Non mancheranno le maschere tipiche sarde, buon cibo e tanto divertimento domenica 28 Aprile 2024.

Nureci è un piccolo paese di soli 309 abitanti, della provincia di Oristano. Situato sulle pendici del monte Maiore e circondato da ampie vallate, sorgenti, pareti rocciose e originali formazioni granitiche.

Le sue risorse principali sono l’attività agricola, l’allevamento e lavorazione artigianale della pietra.

Ore 9:30

Apertura sagra, saluti di benvenuto e benedizione da parte di Don Manolo

Ore 10:00

Visita ai Murales presenti nel centro storico e alla chiesa Parrocchiale di S. Barbara a cura di Marco Atzeni

Ore 11:00

Percorso storico del paese di Nureci con visita (ore 15:00) alla casa del Conte Touffany e alle carceri, a cura della Dott.ssa Gabriella Angela Fiorentino

Ore 12:30

Apertura punti ristoro a cura della Pro Loco

Piatti Tipici: Ravioli, formaggio, pardulas, pane al formaggio

Altri piatti: panino con salsiccia, patatine fritte

Ore 17:00

Vestizione presso la Casa Masili dei “Boes e Merdules” dell’Associaizione Culturale “Sos Merdules Bezzos de Otzana”

A seguire sfilata per le vie del paese dei “Boes e Merdules” di Ottana, Mamutzone antigos di Samugheo, gruppi folk di Masullas e Nureci.

Ore 19:00

Presso la Piazza Ungheria serata Folk con il gruppo “A Ballare

Dalle ore 9:30 alle ore 12:00

Presso “Casa Zara – Musu” dimostrazione della realizzazione della “Pardula”

Dalle ore 9:30

Presso “Casa Villecco” dimostrazione della lavorazione del latte a cura di Bruno Medda

Dalle ore 10:30

Presso “Casa Saba – Zucca” – Degustazione de “Sa Pardula” offerta dalla Pro Loco

Balli sardi per le vie del centro storico con Lorenzo e Nicola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *