Sagra degli Agrumi Muravera – Programma dal 21 al 25 Aprile 2023

sagra degli agrumi muravera

La Sagra degli Agrumi Muravera dà inizio così alla stagione turistica per questa edizione del 2023, per la precisione la 49° che si terrà il 21, 22, 23, 24 e 25 Aprile.

Muravera è un paese situato a sud est della Sardegna, nella Zona del Sarrabus. A due passi dalla rinomata Costa Rei e dalle spiagge più belle del territorio, con acque cristalline.

Cenni Storici

La festa nasce nel 1961 grazie all’idea del Presidente della Pro Loco di quel periodo, che venne accolta positivamente dagli agricoltori della zona.

Diedero così inizio ad una nuova sagra con sfilate dei costumi tradizionali Sardi, le Etnotraccas e le Traccas (carri che ripropongono la vita agricola-pastorale sarda) per le vie del paese.

sagra degli agrumi muravera

Il tutto accompagnato dal suono delle Launeddas, strumento musicale a fiato simbolo del Sarrabus.

Attualmente alla Sagra degli Agrumi Muravera si associa una mostra mercato, nei quali vengono venduti i prodotti tipici del territorio, tra cui anche le amatissime Arance di Muravera.

Gli agrumi di Muravera, sono una vera prelibatezza del territorio, paese di antiche origini con le sue tradizioni quali la lavorazione dei cesti, la creazione di ceramiche colorate, gioielli in filigrana.

sagra degli agrumi muravera

Non mancherà la sfilata della domenica mattina, nella quale è possibile ammirare le Etnotraccas, le Traccas accompagnati da 50 gruppi Folkloristici nei loro costumi tradizionali ed alcune delle più conosciute Maschere del Carnevale Sardo.

Potrete visitare mostre, laboratori artigiani, attività artistiche, culturali e musicali.

Per le vie di Muravera si potranno trovare i Potalis che vengono aperte con esposizioni, degustazioni di agrumi e prodotti locali, musica e balli.

Un evento da non perdere assolutamente 🙂

Programma Completo Sagra degli Agrumi Muravera

Venerdì 21 Aprile

Ore 17:00 – Piazza Europa

Visita guidata per gli studenti negli agrumeti – Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Muravera

Concerto degli alunni della Scuola secondaria di primo grado e degustazione culinaria – Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” e Istituto Superiore “G.Dessì”

Laboratorio didattico sulla coltivazione degli agrumi – ITCG “L.Einaudi” e Liceo Scientifico Giordano Bruno

Via Roma 73

Esposizione di disegni artistici – Valeria Murtas

Sabato 22 Aprile

Ore 9:30

Convegno sull’agrumicultura – Istituto Superiore “G.Dessì” – Muravera Loc. Pardu Onnas

Visita guidata per gli studenti negli agrumeti – Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Muravera

Laboratorio didattico sulla coltivazione degli agrumi – ITCG “L.Einaudi” e Liceo Scientifico Giordano Bruno

Degustazione di prodotti tipici – Domu Elvira – Via Speranza, 8

Ore 16:00

Escursione in bicicletta – A.S.D. Biker Senza Gloria – Piazza Europa

Esposizione di disegni artistici – Valeria Murtas . Via Roma, 73

Ore 21:30

Voci e Suoni di Sardegna con Giuliana Marongiu e il gruppo Incantos, Maria Giovanna Cherchi, Roberto Tangianu e Peppino Bande – Piazza Europa

Domenica 23 Aprile

Ore 10:30

49° edizione della Sagra degli Agrumi di Muravera – Sfilata gruppi folk, etnotraccas, cavalieri e amazzoni, maschere del carnevale – Via Roma

Ore 16:30

Rassegna regionale del folklore – Presentano Giuliano Marongiu e Roberto Tangianu – Piazza Europa

Assistenza per persone con disabilità e punto di ristoro – Domu Mia Amici di S.Egidio – Via Speranza 68

Degustazione di prodotti tipici – Domu Elvira – Via Speranza, 8

Punto di Ristoro, degustazione e banco espositivo – Via Marconi, 74

Punto di ristoro, degustazione di prodotti a km 0 – Piazza Sant’Antonio

Ore 9:30

Laboratorio di panificazione e pastificazione – Consulta Anziani di Muravera – Casa Anedda, Via Marconi 101

Ore 17:00

Laboratorio di lavorazione dell’olio lentischio – Consulta Anziani di Muravera – Casa Anedda Via Marconi 101

Lunedì 24 Aprile

Ore 18:30

Presentazione del libro “L’ombra del Sant’Uffizio” di Vindice Lecis – Sala Consiliare Piazza Europa 1

Ore 21:30

Spettacolo di Cabaret – Alessandro Pili (Sindaco di Scraffingiu) presenta CalaScraffingiu – Piazza Europa

Martedì 25 Aprile

Ore 9:15

Passeggiata per gli agrumeti – Consulta Anziani di Muravera – Piazza Mercato

Ore 18:00

Spettacolo per bambini

Ore 20:00

Concerto del coro polifonico “Le voci del mare” di Muravera – Casa dei Candelai – Via Speranza 67

Da Venerdì 21 a Martedì 25

Allestimento di case storiche e rappresentazione di spaccati di vita contadina del passato – Associazione “La Forgia”

  • Casa Aresu – Via Speranza, 11
  • Casa Mattana – Via Speranza, 47
  • Casa Pisanu – Via Marconi, 34

Mostre fotografiche – Associazione culturale “Genti Arrubia” – Centro Storico e MIF Museo Donna Francesca Sanna Sulis – Via Marconi,99

Museo Casa dei Candelai – Via Speranza 67

  • Laboratorio delle candele e dei cestini
  • Panificazione e degustazione gratuita
  • Esposizione fotografica

Da Venerdì 21 a Domenica 23

Casa Serpau – Via Marconi, 104

  • Mostra tessile: telaio, capi di arredo e tovagliato
  • Laboratorio del torrone
  • Laboratorio di lavorazione del legno
  • Degustazione musicale

Aperitivo musicale e punto ristoro – Casa Mascia – Via Speranza, 87

Per maggiori Informazioni Pro Loco Murera

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: