Sagra del Miele Montevecchio Programma del 26 e 27 Agosto 2023

sagra del miele montevecchio

Sagra del Miele Montevecchio torna l’appuntamento annuale più dolce di tutti per la 30° edizione animando il borgo dalla mattina alla sera nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 agosto 2023.

Il miele sarà il grande protagonista accompagnato da un programma ricco dallo sport al turismo, alla cultura, al paesaggio e all’intrattenimento per grandi e piccini.

Montevecchio è un borgo completamente immerso nella natura, disteso sulla collina di Genna Serapis.

La località ha una configurazione tipica dei vecchi centri di miniera con le strutture principali situate accanto al centro direzionale delle miniere. A poca distanza l’uno dall’altro si trovano infatti la Palazzina della Direzione, l’ospedale e le scuole.

Montevecchio è stato uno dei più grossi centri minerari del continente europeo. Incastonato tra verdi montagne, a pochi chilometri dalle miniere di Ingurtosu e dalle dune di Piscinas nella regione dell’Arburese, Sardegna sud-occidentale, è frazione dei comuni di Arbus e Guspini.

Programma Sagra del Miele Montevecchio

Sabato 26 agosto

ore 9:30 – ex Mensa Impiegati
Avversità climatiche e nuova programmazione comunitaria: le sfide del comparto.
Convegno tecnico a cura dei Comuni di Guspini e Arbus (Clicca qui per il programma dettagliato)
A seguire
Concorso Regionale
Premio Qualità Mieli tipici della Sardegna
a cura del Comune di Guspini e Pro Loco Guspini

ore 16:30 – Piazzale Rolandi
Laboratorio per bambini
Colora e ritaglia la tua ape
a cura della Pro Loco Guspini e Legambiente CEAS Montevecchio

ore 17:30 – Piazzale Rolandi
Spettacolo Artisti di strada
A cura dell’Associazione Circo Mano a Mano

ore 18:30 – Piazzale Rolandi
Visita al borgo di Gennas
a cura dell’Associazione Minatori Sa Mena
(durata 1 ora)

ore 19:30 – Piazzale Rolandi
Escursione nell’Areale del Cervo sardo
a cura di Legambiente-Ceas Montevecchio

Domenica 27 agosto

ore 9:00 Ritrovo – ore 10:00 partenza
Piazzale Rolandi
Miele e sport
– Pedalando a Montevecchio
Escursione Ciclistica (Mountain Bike)
a cura dell’Unione Ciclistica Guspini
– Montevecchio corre
Gara su strada di atletica XIII edizione
a cura dell’US Atletica Guspini

ore 16:30 – Piazzale Rolandi
Laboratorio per bambini
Colora e ritaglia la tua ape
a cura della Pro Loco Guspini e Legambiente CEAS Montevecchio

ore 17:00 – Palazzo della Direzione della Miniera
Laboratorio
Candele su nido d’api
a cura della Fattoria Didattica Alba

ore 17:30 – Piazzale Rolandi
Il Sentiero delle cernitrici
A cura dell’Associazione XConoscereXFare
in collaborazione con Andrea Serpi MerloCheVola e la Filodrammatica Guspinese

ore 17:30 – Piazzale Rolandi
Spettacolo Artisti di strada
A cura dell’Associazione Circo Mano a Mano

ore 19:00 – Piazzale Rolandi
Escursione nel “Sentiero del minatore
a cura di Legambiente-Ceas Montevecchio (1 ora)

ore 22:00 – Piazzale Rolandi
Luna di Miele
Osservazione del corpo celeste
a cura dell’astrofisico Manuel Floris

Inoltre nei due giorni

Lato esterno
Palazzo della Direzione

Degustazione dei mieli vincitori della 23^ edizione del
Concorso Regionale Mieli tipici di Sardegna
A cura della Pro Loco

Assaggio di pane e ricotta con miele
A cura della Pro Loco

Palazzo della Direzione

Distribuzione Piantine in fitocella ai bambini
a cura di FoReSTAS

Dal fiore al Miele
Mostra della smielatura
a cura della Pro Loco in collaborazione con M. Carta, F. Boi e Livio Olla
I Tesori naturali di un’Isola
A cura dell’Agenzia FoReSTAS
I Saperi locali: s’unguentu de cera noa
A cura della Pro loco
I vestiti del lutto
A cura di Roberto Maccioni

Fotografie e attrezzi di Miniera
A cura dell’Associazione Minatori Sa Mena
Materiali e attrezzature dell’Apicoltura
A cura della Pro loco

Palazzo della Foresteria

Il baco da seta
mostra e proiezione video sulla vita delle api e il ciclo del baco da seta
A cura del CEAS Arbus

Inoltre

Info Point Itinerante promozione territorio, ambiente, artigianato
a cura di Pro Loco Arbus

Info point fisso
a cura di Associazione ProLoco Guspini

Si ringraziano per la fattiva collaborazione

Associazione Sa Mena
Armentizia Moderna
Auser Guspini
Circo Mano a Mano
Fattoria Alba
Legambiente Ceas Montevecchio
Lugori Scarl
Panificio Antonio Piras
Planetario dell’Unione Sarda
Unione Ciclistica Guspini
US Atletica Guspini

Per maggiori informazioni: Sagra Miele Sito Ufficiale

DOVE DORMIRE NEI DINTORNI MONTEVECCHIO, LE MIGLIORI OFFERTE

Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *