Sagra della Patata a Monastir Programma 22 e 23 Marzo 2025

Sagra della Patata a Monastir

La Sagra della Patata a Monastir si terrà per la sesta edizione sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 con un programma ricco di eventi tra cultura, gastronomia, spettacolo, divertimento con la magia delle maschere sarde, la vibrante musica e le abili mani di straordinari Chef.

Da assaporare le deliziose specialità a base di patate, preparate con maestria dai nostri chef che daranno vita a autentiche prelibatezze per deliziare i vostri palati.

La musica risuonerà per le vie di Monastir, accompagnando le vostre giornate con note coinvolgenti, mentre spettacoli e performance vi terranno incollati alla scena, regalandovi emozioni indimenticabili.

Monastir è un piccolo borgo situato nella provincia del Sud Sardegna a pochi chilometri da Cagliari, presenti siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali.

Importante per la sua agricoltura: coltivazioni di agrumi, pesche e patate ricoprono il suo territorio.

Sabato 22 Marzo

Ore 16:00

Apertura villaggio espositivo, prodotti locali, artigianato sardo e hobbisti

Ore 17:00

Inaugurazione della Sagra con le Autorita’, Istituzioni locali alla presenza della banda musicale di Monastir e dei gruppi folk locali.

Ore 18:00

Sfilata delle maschere della tradizione sarda ” Is Cerbus” di Sinnai e Sennoreddu e ” S’ Iscusorzu ” di Teti.

Ore 19:30

Degustazione piatti tradizionali a base di patate a cura della Pro Loco e dello chef Pierpaolo Argiolu ( noto cozzina) delle Associazioni e delle attivita’ locali ( Piazza F.lli Cervi e Govoni e Via Michelangelo.

Ore 20:30

Spettacolo musicale ” Viva l’ Italia” special guest Danyjeey (Piazza F.lli Cervi e Govoni)

Domenica 23 Marzo

Ore 10:00

Apertura villaggio espositivo e stand

Ore 11:00

Sfilata ed esibizione gruppi Folk a seguire balli in Piazza

Ore 12:30

Show cooking e degustazione piatti tradizionali a base di patate a cura della Pro Loco e dello chef Severino Sailis, delle associazioni e delle attivita’ locali ( Piazza F.lli Cervi e Govoni e Via Michelangelo)

Ore 14:30

Balli in Piazza con il gruppo Fantasias de Ballos ( Piazza F.lli Cervi e Govoni)

Ore 19:30

Istentales in concerto ( Piazza F.lli Cervi e Govoni)

Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *