Sagra delle Pesche a San Sperate 15/16/17 Luglio 2023

La Sagra delle Pesche a San Sperate ha inizio, come ogni anno, in concomitanza dei festeggiamenti del Santo Patrono il 17 Luglio, che richiama migliaia di visitatori.
Per questa edizione che si terrΓ il 15, 16, e 17 Luglio 2023 non mancheranno le protagoniste: le π·πππππ – π πππππππππππ, π³πππππππππ π ππ πππππ, ππππ , πΊπππππππππ, ππππππ ππ πππππππππππ e i Tazenda in concerto.
Programma Completo Sagra delle Pesche a San Sperate
Degustazioni e Gastronomia
Sabato 15 Luglio – Domenica 16 Luglio
Ore 19.00
Degustazioni pesche cura della Pro loco Piazza Gramsci
Dalle ore 16:00 – 01.00
L’isola delle pesche – Pesche, street food, birra, intrattenimento a cura dell’Ass.ne Enogastronomica “TIALLA” Via Cagliari angolo Via Sassari (cortile scuole elementari)
Sabato 15
Ore 19:00
AperiPesca con bimby – Show Cooking “Aperitivo alle pesche” a cura di Roberta e Marianna Piazza New York Domenica
Domenica 16
Ore 10:30
Degustazioni pesche a cura della Pro loco Rione San Giovanni
Ore 11:30
AperiPesca con Bimby – Show Cooking “Aperitivo alle pesche” a cura di Roberta e Marianna Rione San. Giovanni
Ore 20:00
Show Cooking ‘Piatti a base di pesche” 9Β° Edizione a cura della Pro loco , “Chef Bruno Pinna e staff” Piazza New York
MOSTRE 15 -16 luglio
Ore 10:00 – 13:00 / 17:30 – 00:00
- “Rione San Giovanni” nelle corta del Centro Storico Esposizioni pittura, artigianato, sculture, food
- “Mostra Pomologica Agroalimentare” a cura della Pro loco – Museo del Crudo
- “Il Ballo di Sardegna” – Convegno e Folklore in Sardegna a cura di Andrea Lecci – Inaugurazione VenerdΓ¬ 14 Luglio ore 19.00 “Esposizione delle illustrazioni sull’abbigliamento tradizionale della Sardegna” a cura di Matteo Atzeni -Museo del Crudo
- Esposizione Artistica “Di muri e portoni” a cura di Giampaolo Spiga Museo del Crudo
- II edizione “Mattoncini lego a San Sperate” Opere realizzate con mattoncini lego a cura dell’Assale Cuturale KaralisBrick Scuole elementari – Via Cagliari
- Mostra di Pittura a cura di Erminluca Maccioni Scuola Civica Pinuccio Sciola – Via Sassari
Dalle ore 18:00
- Mostra “Centro Sociale” Comune di San Sperate Piazza New York
- Mostra “Hobbisti e Creativi” Via Unione, Via Argiolas Mostra
- “Moto d’epoca” a cura di Ignazio Serra rione. San Giovanni
PROGRAMMA GENERALE
Sabato 15 Luglio
ore 10:00
Laboratorio del gusto per bambini “Giochiamo con la frutta” a cura dell’Agenzia LAORE Giardino Megalitico
ore 11:00
Assegnazione “La pesca d’oro” 14Β° ediz. a cura “dell’Ass.ne Turismo Sostenibile” Chiesa. San Giovanni Battista
ore 18.30
Vendita diretta e degustazione pesche (a cura dell’Associazione “Su Pressiu” Via Cagliari)
ore 21.30
- Spettacolo musicale “Musica insieme” Band Scuola Civica P. Sciala San Sperate
- “Big mama” live dance Β»basic 80/90
- “Bra” live
- Dj set “Loddo”
- Dj set “Dj Angelo” di Radio Deejay e “Sandro Bit” a cura della Pro loco e Amm.ne Comunale – Piazza Gramsci
Domenica 16 Luglio
ore 17:00
Presentazione libro “Frutta, salute e consumo consapevole” a cura dell’agenzia LAORE Chiesa San Giovanni Battista
ore 18:00
Campagna Amica a cura di Coldiretti – Via Croce Santa
Ore 22:00
Spettacolo musicale “TAZENDA” in concerto a cura del comitato Patronale “San Sperate Martire” – Pizza Gramsci
Lunedì 17 Luglio
Ore 22:00
Spettacolo Musicale “NEW KARALIS” licio – latino americano a cura del Comitato Patronale “S. Sperate Martire” – Piazza Gramsci
SPETTACOLI ITINERANTI
Sabato 15 Luglio
ore 19:00
Gruppi Folk itineranti fisarmonica, organetto e launeddas – Circuito Sagra
Ore 19:00
Animazione bambini “Circo a tre ruote” Parata e Spettacolo in piazza Circuito Sagra – Piazza Croce Santa
ore 19:30
Street Band “Mogoro Marching Band ” Performance itinerante Circuito Sagra Domenica
Domenica 16 Luglio
ore 11:00
Animazione per bambini “Giocolieri e Animazione” Rione San Giovanni
ore 19:00
Gruppi Folk itineranti fisarmonica, organetto e launeddas – Circuito Sagra
Ore 19:00
Animazione per bambini “Parata Giocolieri, Trampoli” – Circuito Sagra
Tour Murales e Giardino Sonoro
a cura di “FENTANAS” Sabato e domenica
Su prenotazione per Info e costi: 3284774706
ANGOLO DELLA MUSICA
Piazza Croce Santa Sabato
Sabato 15 Luglio
ore 20.30
“Zizzy Janga” reggae-Bossa nova-blues-pop
Domenica 16 Luglio
ore 20.30
“Ash e Mr. smith” Pop rock-Grunge-Blues
FESTEGGIAMENTI DEL PATRONO SAN SPERATE
Giovedì 13 Luglio
Ore 18:30 – Triduo in onore di San Sperate e Santa Messa – Parrocchia
Venerdì 14 Luglio
Ore 18:30 – Triduo in onore di San Sperate e Santa Messa – Parrocchia
Sabato 15 luglio
18:30 – Triduo in onore di San Sperate e Santa Messa – Parrocchia
Lunedì 17 Luglio
Ore 08:00/10:00/18:00 – Santa Messa Solenne in onore di “San Sperate Martire” a seguire: Processione del Simulacro accompagnata dai suonatori di launeddas e fisarmonica, gruppi folk, traccas, cavalli e cavalieri e banda musicale di Serrenti.
Itinerario: Chiesa San Sperate Martire – via XI Febbraio – via Roma – via Vittorio -Emanuele – P.zza Santa Lucia – via Decimo – via Sardegna – via Assernini -via Ciusa – via Sardegna – via Verdi – via Giovanni XXIII – via Cottolengo -via lglesias – via Barbagia – via Nuova – via Bou Ninni Cannas -vico l San Giovanni – via Monastir – via San Giovanni – via Arbarei -via V. Emanuele – via XI Febbraio – Chiesa San Sperate Martire.
Domenica 16 luglio
22:00 – Spettacolo Musicale – P.zza Gramsci “I TAZENDA” IN CONCERTO
Lunedì 17 luglio
22:00 – Balli in Piazza – P.zza Gramsci “NEW KARALIS” Ballo Liscio e Latino Americano
Per maggiori informazioni: Comune di San Sperate