Sagra Pani Casu e Binu a Rasu a Genuri Programma EVENTO ANNULLATO

EVENTO ANNULATO CAUSA MALTEMPO
Sagra Pani Casu e Binu a Rasu a Genuri insieme al 21° palio degli Asinelli di razza sarda ci regaleranno un giornata all’insegna della tipicità enogastronomiche con il profumo del pane, la bontà del formaggio, del vino e balli tradizionali, venerdì 2 Giugno 2023.
Programma Sagra Pani Casu e Binu a Rasu a Genuri
Dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00
Apertura “Monumenti Aperti”:
- Nuraghe San Marco
- Chiesa San Marco
- “Su strinu ‘e cresia”
- Parrocchia Natività Maria Vergine
- Chiesa Campestre di San Domino
- Casa Museo dell’olio
Dalle ore 10:00 alle 20:00
- Esposizione e vendita di prodotti agropastorali e artigianato sardo
- Le pro loco del territorio presentano le loro specialità artigianali e culinarie
- Casa Museo dell’olio – Esposizione di lavori dell’artigianato sardo, a cura del centro di aggregazione sociale
- Arcieri Storici Sanluri Rappresentazione di uno spacco di vita medioevale
- Area antistante il nuraghe San Marco – Attività ludiche per i bambini con gli asinelli del Sig. Uselli
- Battesimo della sella per adulti e bambini, con pony e cavalli
Dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00
Sfilata ed esibizione dei gruppi etnici “Scruzzonis di Siurgus Donigala” e “Is messadoris de Uda”
Dalle ore 10:00 alle 13:00
Panificio artigianale Sa Moddixia – Laboratorio del pane – dalle ore 15:00 Lavorazione del pane
Ore 10:30
Convegno: “L’asinello sardo, biodiversità da salvaguardare“. Tutela e valorizzazione dell’asino di razza sarda e il suo impiego nell’ippoterapia.
Dalle ore 11:00 alle 19:00
Raduno, sfilata ed esposizione di auto d’epoca
Dalle ore 16:00 alle 18:00
“Il profumo del pane, la bontà del formaggio, la gentilezza del vino“ – Degustazione in Piazza del milite Ignoto
Dalle ore 16:00 alle 20:00
Sfilata e balli con i gruppi folk di Santa Maria Genuri, “Su Masu Elmas”, San Isidoro Samassi, “Santamariaquas” Sardara, “SA Jara” Tuili, “Su Stentu” Serramanna, “Santu Pedru e is Femminasa de Campidanu” Baratili San Pietro.
Dalle ore 16:00 alle 18:00
Balli sardi con Totore Chessa e il suo organetto
Ore 18:30
Palio San Domino, corsa degli asinelli di razza sarda – Località San Domino
Dalle ore 20:00 alle 22:00
Balli sardi con Totore Chessa e il suo organetto
Per maggiori info e prenotazioni: Pro Loco Genuri