San Leonardo di Siete Fuentes

San Leonardo di Siete Fuentes è un borgo Medievale, frazione di Santu Lussurgiu, incastonato in una foresta secolare noto per le sette fontane e per il suo parco.
Il borgo, ha origine nel XII secolo ed ha radici ancora più antiche rispetto Santu Lussurgiu.
Siete Fuentes vuol dire sette fontane, ancora oggi sono presenti le sette fontane da cui sgorga acqua ininterrottamente tutto l’anno estremamente pulite e potabili.
Queste acque per la tradizione hanno poteri curativi, pare che ognuna di queste fontane curasse una malattia specifica.
Vicino alle sette fontane è presente il monumento più antico, la chiesa di San Leonardo edificata dall’ Ordine Ospitaliero di San Giovanni in Gerusalemme.
Attorno alla chiesa si raggruppano le Muristene, antichi alloggi per pellegrini, monaci o mercanti, il tutto contornato di boschi di lecci, querce secolari e castagni.
Piacevole la passeggiata nel parco tra piccoli ruscelli, fontanelle, minuscoli laghetti ed il mormorio delle sorgenti.
Antichi documenti del 1355 attestano anche la presenza di un ospedale gestito dagli ospitalieri di San Giovanni, ancora oggi la chiesa è una pertinenza dei Cavalieri di Malta, all’interno sono conservate ancora le insegne.
Oltre all’ospedale si parla di ville, edifici e monasteri sepolti nel fango e scomparsi nel tempo. Alcuni resti delle fondamenta sono stati ritrovati vicino alla Chiesa, ma tutto il parco doveva avere in antichità una forma ben diversa rispetto a quella attuale.

Servizi del Parco
Il parco è ricco di servizi, sono presenti due ristoranti alcuni bar ed addirittura negozi per la vendita di oggetti d’artigianato.
Sono presenti numerosi tavoli per il pic nic e giochi per bambini.
Meta di numerosi turisti soprattutto in estate alla ricerca di aria fresca di montagna
Nei dintorni da vedere
Il parco si trova nella regione storica del Montiferru ricca di sentieri adatti al trekking, noi vi segnaliamo quello che porta alle cascate di Sos Molinos.
Il sentiero è lungo circa 300 metri di ripida discesa, la cascata è alta 30 metri e l’acqua scorre anche nel periodo estivo.
A 6 chilometri interessantissimo il borgo antico di Santu Lussurgiu con le sue viuzze in ciottolato tipiche del periodo medievale, piacevole passeggiare tra viuzze ed abitazioni antiche abbandonate e ristrutturate con i colori pastello dai residenti.
Galleria immagini San Leonardo di Siete Fuentes










Come arrivare
Distante solo 6 km da Santu Lussurgiu seguite le indicazioni che vi porteranno nella provinciale 20 che collega Santu Lussurgiu a Macomer.
IL BORGO ANTICO DI SANTU LUSSURGIU
