
Migliori spiagge della Gallura racchiude una sintesi delle migliori località del Nord Est della Sardegna, questo lato di costa presenta un litorale meraviglioso, ma anche i borghi più belli della Sardegna.
L’itinerario proposto parte da Santa Teresa di Gallura passando per Palau, Arcipelago della Maddalena , Costa Smeralda, Golfo Aranci, Olbia e San Teodoro.
L’area rappresenta uno dei poli turistici più importanti della Sardegna sia per il mare che per le testimonianze archeologiche.
A far da traino la città di Olbia in continua espansione negli ultimi anni. Il territorio presenta numerose strutture ricettive costiere anche di elevato livello.
ARCIPELAGO DI LA MADDALENA
La Maddalena è rinomata per le sue spiagge e per la limpidezza e la trasparenza delle sue acque.
Costituito dall’arcipelago con le seguenti isole principali: Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Spargi , Budelli, Santa Maria, Razzoli, potrete concedervi delle affascinanti escursioni in barca partendo dal centro abitato di la maddalena e visitare le numerosissime spiagge deserte delle sue isole minori.

SANTA TERESA DI GALLURA
Difficile fare una selezione delle spiagge più belle ma sicuramente meritano molta attenzione quelle di Capo testa a Santa Teresa di Gallura
Fondata dai savoia agli inizi del 1800. A picco sul mare, è una delle località turistiche più note del Nord Sardegna.
La Rena Bianca è la sua spiaggia cittadina, uno dei suoi gioielli più belli.

SAN TEODORO
Imbarazzo della scelta in questo territorio ricco di spiagge che partono dalla bellissima e nota località di San Teodoro e arrivano fino a quelle più a nord della Costa Smeralda, meta delle vacanze mondane nella celebre Porto Cervo.
Ci limitiamo a citare quelle visitate di recente e le più note di questo lato di costa e sono:
Cala Brandinchi : Situata a pochi passi da San Teodoro è una delle spiagge piu frequentate dal turismo internazionale. La sua sabbia fine bianca e il suo fondale basso attribuiscono colori caraibici e panorami mozzafiato per la presenza della suggestiva isola di Tavolara sullo sfondo.

Capo Coda Cavallo : In questo lembo di terra granitica e spiagge di sabbia bianche protette dalle isole di tavolara e l’isolotto di Proratora.
La Cinta : Poco distante da San Teodoro, raggiungibile anche a piedi è una spiaggia di grandi dimensioni circa 5 chilometri, molto frequentate nel periodo estivo per via della sua notorietà e della ricchezza di servizi e bellezze naturali.
Spiaggia delle Vacche: Si trova nella località Monte Petrosu circondata da rocce granitiche modellate dal vento, sabbia finissima e acqua cristallina dal colore verde smeraldo e azzurro, fondali bassi e sabbiosi. Riparata dal vento è l’ideale anche nelle giornate in cui soffia il maestrale.

Porto Taverna : La spiaggia di Porto Taverna fa parte della provincia di Olbia ed è situata tra Porto San Paolo e San Teodoro, dinanzi possiamo godere della vista dell’Isola di Tavolara che rende il paesaggio unico e particolare.

Lunga circa 1 km con sabbia bianca e fine, fondale basso e sabbioso, acque limpide e cristalline dal colore tra il verde smeraldo e l’azzurro.
GOLFO ARANCI
In gallurese gulfu di Li Ranci ovvero golfo dei granchi, italianizzato in Golfo Aranci. Il suo territorio è una lingua di terra circondata da un mare spettacolare. Le cinque spiagge sono le spiagge cittadine del piccolo paese
Il promontorio di Capo Figari e l’isola di Figarolo dominano il panorama di questa località che presenta numerose spiagge di elevato valore.
Le spiagge più apprezzate sono certamente la siaggia Bianca, Sos Aranzos, Cala Moresca e Cala Sassari. Potrai visitarle anche sul sito di sardegnatoujours cliccando sui link blu.

LA COSTA SMERALDA
Famosa in tutto il mondo per essere luogo di vacanza per eccellenza. Grandi hotel e residence di lusso si mischiano in un territorio che offre bellezze naturalistiche di elevata qualità ed accessibili a tutti.
Il suoi borghi creati e sviluppati nel 1962 dall’imprenditore ismaelita Aga Khan ne ha fatto meta di vacanze mondane delle persone più influenti al mondo.
Celebri le vie dello shopping a Porto Cervo e i suoi mari smeraldini che bagnano le coste attorno al golfo di Cala di Volpe come il Grande pevero, Capriccioli, La Celvia, spiaggia del Principe e Rena Bianca.
Potrai concederti numerose gite in barca tra le isole paradisiache di mortorio e Tavolara
Ad Arzachena invece troverai interessanti aree archeologiche per fare un tuffo nel passato tra i nuragici in Sardegna.

PRENOTA ORA SU BOOKING.COM LA TUA VACANZA