S’Ardia de Santu Antinu a Sedilo Programma dal 29 Giugno al 21 Luglio 2024
S’Ardia de Santu Antinu a Sedilo è una manifestazione tradizionale che ci farà compagnia da giovedì 29 Giugno a domenica 16 Luglio 2023 con un programma ricco di musica, eventi, divertimento e un ospite d’eccezione AKA 7even in concerto.
L’Ardia, che significa “proteggere, fare la guardia” è una corsa a cavallo verso il Santuario, attorno alla chiesa dedicata all’imprenditore romano Costantino (Santu Antinu), che nel 312 sconfisse Massenzio, usurpatore a Roma, ed accordò la libertà di culto ai cittadini dell’impero romano.
Sedilo è un piccolo paese nella provincia di Oristano. Il suo territorio attraversato dal fiume Tirso, il più lungo della Sardegna, il cui sbarramento presso Busachi origina il Lago Omodeo.
PROGRAMMA S’ARDIA DE SANTU ANTINU A SEDILO
SABTAO 29 GIUGNO
Ore 19.00 Prove dell’Ardia
Ore 22.30 Nel Santuario di San Costantino. intrattenimento musicale con Matteo Scano fisarmonica e organetto, Mario Soro chitarra, Francesco Fais voce
VENERDI’ 5 LUGLIO
Ore 09.30: Santa Messa nel Santuario
Ore 19.00: Santa Messa nel Santuario
Ore 22.30: Nel Santuario di San Costantino Serata di Canto a Chitarra con i cantadores Emanuele Bazzoni, Salvatorangelo Salis, Roberto Murgia, alla chitarra Nino Manca e alla fisarmonica Alberto Caddeo
SABATO 6 LUGLIO
Ore 06.00 e successivamente ogni ora: SS. Messe nel Santuario
Ore 09.30: Santa Messa in Parrocchia
Ore 11.00: Solenne Concelebrazione nel Santuario
Ore 16.00, 17.00 e 18.00: Santa Messa nel Santuario
Ore 18.30: in Piazza S.Giovanni Consegna de Sas Pandelas
Ore 19.00: Nel Santuario di San Costantino: Ardia accompagnata dai fucilieri di Sedilo e dalla banda musicale di Monastir. A seguire Santa Messa.
Ore 22.30: In piazza ‘e s’Ena musica etnica con il gruppo A Ballare
DOMENICA 7 LUGLIO
Ore 06.00 – 07.00: S. Messe nel Santuario
Ore 07.30: In Piazza S. Giovanni Consegna de Sas Pandelas
Ore 08.00: Al Santuario di San Costantino: Ardia accompagnata dai fucilieri di Sedilo e dalla banda musicale di Alerese di Ales. A seguire Santa Messa.
Ore 18.30: In parrocchia Vespri solenni e processione di San Costantino per le vie del paese accompagnata dalla banda musicale dell’Associazione Culturale Orfeo di Oristano e Benedizione Eucaristica.
Ore 22.30: In piazza ‘e s’Ena Nostalgia ’90 in concerto
VENERDI’ 19 LUGLIO
Ore 19.00: In Piazza ‘e s’Ena Premiazione vincitori concorso di poesia Santu Antinu 2024 in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco di Sedilo
Ore 22.30: Serata di Canto a Tenore con i tenores: Nunnale di Orune, ‘Untana Vona di Orgosolo, Santa Ruche di Oniferi
SABATO 20 LUGLIO
Ore 19.00: Santa Messa nel Santuario
Ore 22.30: In piazza ‘e s’Ena serata musicale con Sogno “Cantautori Italiani” a seguire gruppo musicale Ultrasound
Per maggiori informazioni ed essere costantemente aggiornati: S’Ardia Bot
DOMENICA 21 LUGLIO
Ore 07.30: In Piazza S. Giovanni Consegna de Sas Pandelas
Ore 08.00: Al Santuario di San Costantino: Ardia a piedi accompagnata dai fucilieri di Sedilo e dalla banda musicale di Monastir. Segue S. Messa nel Santuario
Ore 22.30: In piazza e s’Ena musica etnica con il gruppo Dilliriana. Estrazione biglietti sottoscrizione a premi