Spiaggia di Capitana come raggiungerla

Spiaggia di Capitana si trova nel territorio di Quartu Sant’Elena a pochi chilometri da Cagliari nel Sud Sardegna, è una spiaggia caratterizzata da un arenile stretto e lungo ed un mare cristallino turchese.
La ristrettezza della spiaggia è dovuta alla incessante erosione del mare che con il tempo ha consumato la baia fino ad arrivare alle mura che proteggono le villette costruite a ridosso del mare quasi in riva.

Il fondale sabbioso, è fatto di sabbia bianca ed è molto basso, degradando verso l’orizzonte sfuma i colori del mare che da celesti diventano via via sempre più azzurri. Spesso si presenta ricco di posidonia ma il maestrale allontana le alghe e restituisce limpidezza al mare.
Ai lati della spiaggia troviamo ad ovest il porticciolo turistico della marina di capitana, mentre sul lato est la sabbia lascia spazio alle rocce levigate ed a piccole calette chiamate Baia azzurra, spariscono le ville e si innalza un promontorio ricco di vegetazione.

La località di Baia azzurra si caratterizza oltre che per le piccole calette misto sabbia e ciottoli, anche per la presenza di alcuni fortini della seconda guerra mondiale e non poco distante sul promontorio è presente anche il nuraghe diana, credo in stato di abbandono.
Su questo lato ci sono pochissimi parcheggi e nessun servizio, i pochi frequentatori parcheggiano nello sterrato lungo la strada. Mentre per Capitana i parcheggi sono più numerosi sempre lungo entrambi i lati della strada e su alcune traverse che portano su strade sterrate.
Nei dintorni da vedere
Poco distante a Cagliari la spiaggia del Poetto mentre verso Villasimius troverete la spiaggia ciottolosa di Cala Regina e Mari Pintau, e poi ancora Geremeas Baccu Mandara e Torre delle Stelle.
GALLERIA IMMAGINI CAPITANA
Come arrivare alla spiaggia di Capitana
Ci si arriva percorrendo la litoranea che collega Cagliari a Villasimius sp17 a circa 20 km da Cagliari troverete i parcheggi lungo una strada alberata e coperta dai pini.