Spiaggia di San Nicolò come raggiungerla video e foto

Spiaggia San Nicolò
Spiaggia San Nicolò

Spiaggia di San Nicolò è situata a Buggerru in provincia di Carbonia-Iglesias a circa 1 ora e mezza da Cagliari, nella splendida Costa Verde.

E’ caratterizzata da una lunga distesa di sabbia dorata, circa tre chilometri, che confina con la spiaggia di Portixeddu, e deve il suo nome a un breve corso d’acqua che sfocia in questa zona.

Composta da sabbia fine, dorata e circondata da vegetazione, montagne con ginepri, lentischio e macchia mediterranea.

Mare dal colore verde smeraldo in riva e turchese a largo. Fondale sabbioso, basso e trasparente dai colori cangianti. Riceve spesso riconoscimenti da Legambiente (Associazione ambientalista Italiana).

Riparata nelle giornate in cui soffia lo scirocco, mare mosso quando è presente il maestrale che forma onde molto amate dai surfisti.

La spiaggia risulta essere poco affollata anche nel periodo di alta stagione.

Oltre la strada possiamo godere di una bellissima pineta dotata di tavolini per pic nic.

GUARDA IL VIDEO SULLA SPIAGGIA DI SAN NICOLO’

  • Ovest : soggetta a venti di maestrale
  • pericolosità del mare in condizioni di vento Moderato : Media
  • Punti di ristoro (lato spiaggia San Nicolò) con possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni
  • Parcheggi
  • Sosta Camper

Cala del Balenottero (Buggerru), raggiugnibile dalla spiaggia superando le rocce sulla sinistra della spiaggia di San Nicolò. Cala Domestica poco prima di Buggerru , Spiaggia di Masua a sud di Cala Domestica, guidando verso nord Spiaggia di Capo Pecora e qualche chilometro verso Arbus la Spiaggia di Scivu.

Galleria Henry (Buggerru), Museo del minatore (Buggerru), Torre di Cala Domestica, Chiesa di San Giovanni Battista, Isolotto Faraglione di Pan di Zucchero, Laveria la Marmora (Nebida), Porto Flavia, Grotte di su Mannau (Fluminimaggiore).

  • Vino, vitigni che crescono in terreni sabbiosi
  • Fiore sardo: formaggio
  • Ricotta di colostro ovino
  • Salame musteba
  • La bottarga


Da Cagliari prendere le indicazione per Iglesias, poi seguire i cartelli per Gonnesa e prendere l’uscita per Nebida e Buggerru procedendo nella provinciale 83. Circa dopo il 28° km si trova l’area di sosta.


CALA DOMESTICA

Migliori spiagge del Sulcis Iglesiente si trovano nel Sud Ovest Sardegna. Il territorio oltre ad avere un magnifico litorale composto da diverse bellissime spiagge, detiene grotte incontaminate (Is zuddas, Su Mannau, Santa Barbara) e ricchezze archeologiche importanti LEGGI TUTTO

Una risposta

  1. Sante Losio ha detto:

    Le risposte le troviamo nella natura…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *